Polvere di stelle, creature fatate, pioggia di cristalli o semplicemente Madre Natura? Cos’è che rende speciale uno dei luoghi più surreali del pianeta? Beh, hai mai visto un cielo stellato dentro un grotta? Dall’altra parte del globo c’è un anonimo villaggio che custodisce la magia di un regno onirico costellato da luminosi fili di goccioline pendenti.
Il luogo migliore dove assistere a questo fenomeno naturale sono le grotte di Waitomo, sull’Isola del Nord della Nuova Zelanda. Waitomo è un piccolo villaggio nella regione Waikato, a 200 km da Auckland, 150 km da Rotorua e 70 km da Hamilton.
– Arachnocampa luminosa
– Grotta Waitomo Glowworm Cave
– Grotta Ruakuri Cave
– Grotta Aranui Cave
– Quale grotta visitare
– Blackwater rafting
– Dove dormire a Waitomo
– Dove mangiare a Waitomo
– Come arrivare a Waitomo in autobus o treno
– Informazioni utili per visitare Waitomo
– Guide e libri sulla Nuova Zelanda

Grotte di Waitomo
Le grotte di Waitomo sono note in tutto il mondo per la loro unicità e sono una delle più belle attrazione turistiche della Nuova Zelanda. Waitomo è una parola in lingua Maori: Wai significa acqua mentre tomo significa cavità/dolina, ovvero acqua che scorre nella cavità.
Si tratta di un complesso di oltre 300 caverne calcaree di cui le 3 grotte principali aperte ai turisti sono Glowworm, Ruakuri e Aranui. Visitarle è un’esperienza indimenticabile.
Arachnocampa luminosa
In inglese si chiamano Glowworm, ma non si tratta di vermi bensì di Arachnocampa luminosa, insetti bioluminescenti simili alle zanzare, presenti solo in Nuova Zelanda. In particolare le larve producono lunghi fili di goccioline appiccicose che luccicano nell’oscurità per attrarre le loro prede. Più la larva ha fame e più la sua luce azzurro-verde brilla.
Mi emoziona sempre tantissimo ammirare la creatività della natura che all’interno di caverne buie mette in scena uno spettacolo unico nel suo genere.

Waitomo Glowworm Cave
La grotta Glowworm Cave è la più famosa delle tre ed è aperta alle visite turistiche da oltre 130 anni. La visita inizia nella parte superiore dove si entra in una “tipica grotta” e poi scende verso il ruscello e la Cattedrale (la sala più alta della grotta).
La chicca di questo tour è il giro in barca sulle acque sotterranee che conduce al famoso “cielo stellato“. Nel buio totale e in completo silenzio si entra in un mondo incantato e si viene rapiti dalla magia delle lucine che punteggiano il soffitto della caverna. Sembra di guardare la Via Lattea e la poesia di questo momento è di una bellezza indescrivibile.
La visita della grotta Glowworm dura circa 45 minuti e mezz’ora prima della partenza bisogna presentarsi al Waitomo Glowworm Caves Visitor Centre in 39 Waitomo Village Rd (vedi la posizione esatta su Google Maps) per il check-in. I tour guidati partono tra le 10 e le 15.30 (con visite extra durante le festività e vacanze scolastiche).
Nel centro visitatori di questa grotta c’è anche un ristorante e un negozio di souvenir ben fornito, dove puoi acquistare anche una foto ricordo personalizzata con i glowworm sullo sfondo.
Tariffe: Il costo d’ingresso per gli adulti è di 61 NZD$, i bambini e i ragazzi dai 4 ai 14 anni pagano 28 NZD$, mentre il biglietto per la famiglia (2 adulti e 2 bambini) costa 154 NZD$. Per non rischiare di non trovare posto, conviene acquistare online i biglietti sul sito ufficiale (in inglese) o su GetYourGuide (in italiano).
Note: Glowworm Cave non è accessibile con sedie a rotelle o passeggini.
In questa caverna non è possibile scattare fotografie, però puoi fotografare all’interno delle grotte Ruakuri e Aranui.


Ruakuri Cave
La grotta Ruakuri colpisce sin da subito per il suo ingresso: una discesa a spirale avvolta in una luce rosso-arancione. Mentre scendevamo lungo il percorso a chiocciola, la nostra guida ha intonato un canto, regalandoci così un’esperienza mistica.
Durante il percorso si vedono un po’ meno glowworm rispetto alla precedente grotta, ma in compenso si possono studiare più da vicino e soprattutto si possono fotografare. Questa grotta è illuminata interamente a energia solare ed è l’unica accessibile a passeggini e carrozzine.
Il tour della grotta Ruakuri dura 1 ora e mezza, e ha inizio presso il Ruakuri Visitor Centre in 204 Tumutumu Road (vedi la posizione esatta su Google Maps). A disposizione dei visitatori c’è anche uno shuttle gratuito che collega le due grotte (da richiedere al centro visitatori). Nel Ruakuri Visitor Centre non c’è alcun ristorante o negozio, ma solo un chiosco con bibite e gelati.
Tariffe: Il costo d’ingresso per gli adulti è di 87 NZD$, i bambini e i ragazzi dai 4 ai 14 anni pagano 33 NZD$, mentre il biglietto per la famiglia (2 adulti e 2 bambini) costa 210 NZD$.



Aranui Cave
La grotta di Aranui non è abitata dalle larve luminose in quanto è sprovvista di acqua, ma in compenso ci sono favolose installazioni di stalattiti e stalagmiti bianche e rosa. Il tour della grotta di Aranui dura 1 ora.
Tariffe: Il costo d’ingresso per gli adulti è di 61 NZD$, i bambini e i ragazzi dai 4 ai 14 anni pagano 28 NZD$, mentre il biglietto per le famiglie (2 adulti e 2 bambini) costa 154 NZD$.
Il punto di ritrovo per questo tour è presso il Ruakuri Scenic Reserve, a 5 minuti dal centro visitatori principale. Questa grotta non è accessibile con sedie a rotelle o passeggini.

Quale grotta visitare
Suggerisco di visitare le grotte Waitomo Glowworm e Ruakuri che sono le due grotte dove è possibile ammirare lo spettacolo delle larve bioluminescenti.
Tutte e tre le grotte sono adatte anche ai bambini piccoli, ma l’unica grotta visitabile con passeggini e carrozzine è Ruakuri.
I pacchetti combinati permettono di risparmiare qualcosa sulle singole entrate: ad esempio il Combo Waitomo Glowworm + Ruakuri costa 98 NZD$ per adulto anziché 148 NZD$.
Se invece preferisci una scarica di adrenalina ed emozioni forti, la soluzione che fa al caso tuo si trova nel capitolo successivo.

Blackwater Rafting
Hai mai provato a fare river tubing su un corso d’acqua sotterraneo? La Legendary Black Water Rafting Company organizza spedizioni a 80 m sotto terra, dove puoi esplorare le grotte con i glowworm, facendoti trasportare su grosse ciambelle galleggianti.
In base a quanta adrenalina vuoi scatenare nel tuo corpo, puoi scegliere tra due tour di gruppo: il Black Labyrinth o il Black Abyss. Non sono necessarie pregresse esperienze speleologiche, ma bisogna pesare più di 45 kg. Prima di iniziare il percorso viene fatto un piccolo briefing con istruzioni tecniche e vengono fornite la muta, gli stivali di gomma e un casco con torcia.
Per entrambi i tour il punto di ritrovo è a Waitomo Homestead in 584 State Highway 3 che si trova sulla strada principale prima di svoltare per il villaggio di Waitomo. A tutti i partecipanti è richiesto di arrivare almeno 30 minuti prima dell’orario prenotato, muniti di costume da bagno e asciugamano. Qui trovi gli spogliatoi, degli armadietti per custodire i tuoi oggetti e alla fine del tour puoi fare anche una bella doccia calda e rilassarti al bar.
Per questioni di sicurezza non è concesso portare nelle grotte né macchine fotografiche né GoPro, però il team scatta delle foto e i partecipanti possono scaricarle online in modo da avere un ricordo dell’avventura.

Black Labyrinth
Il percorso Black Labyrinth dura 3 ore e garantisce tanto divertimento e adrenalina con il rafting con le ciambelle su rapide sotterranee nella grotta di Ruakuri. Il tour viene organizzato in gruppi di 12 persone e il limite minimo di età dei partecipanti è di 12 anni.
Tariffe: Adulti 170 NZD$, Ragazzi dai 12 ai 15 anni 130 NZD$, Famiglie 528 NZD$.
Black Abyss
Nel percorso Black Abyss sono incluse dosi extra di adrenalina per mettere a prova i tuoi limiti: il tour dura 5 ore e inizia con una discesa in corda doppia (35 m di altezza) nella grotta di Ruakuri. Si prosegue con un “volo” sulla zipline nella grotta costellata di glowworm e, solo dopo aver superato le prime due prove, si parte con il river tubing con le ciambelle, seguito da galleggiamento sull’acqua con la sola muta.
In questo tour i gruppi sono formati da 8 partecipanti e i ragazzi devono avere almeno 16 anni.
Tariffe: 290 NZD$ a persona
Tutte le visite guidate e i percorsi di rafting sono acquistabili sul sito ufficiale delle grotte di Waitomo (in inglese) o su GetYourGuide (in italiano).
Dove dormire a Waitomo
Noi abbiamo soggiornato nello storico Waitomo Caves Hotel, un edificio in stile vittoriano e un po’ decadente sulla collina sopra Waitomo. Girano voci che sia l’hotel più infestato di tutta la Nuova Zelanda, ma non abbiamo avuto la fortuna di imbatterci in nessun fantasma. Il registra messicano Guillermo Del Toro invece ha alloggiato nella camera stregata e ha dichiarato di aver assistito alle voci di un omicidio proprio in quella stanza, episodio che ha ispirato una delle scene più agghiaccianti del suo film Crimson Peak.

Alberghi e alloggi a Waitomo
Waitomo è un villaggio piccolissimo e non dispone di molti alloggi turistici, quindi è meglio prenotare in anticipo. Per vedere la disponibilità di tutti gli hotel e appartamenti sulla mappa, imposta le date di arrivo e partenza.
Booking.com RISTORANTIDove mangiare a Waitomo
Avendo passato tutta la mattinata a visitare le grotte abbiamo deciso di pranzare nel ristorante della Glowworm Cave che ha un bel terrazzo coperto con vista sul bosco. Sul menu ci sono i soliti piatti: fish and chips, burger, pizza hawaiiana etc.
Per la cena invece abbiamo optato per il ristorante Huhu che si trova nel centro del villaggio di Waitomo ed è noto per essere il migliore della zona. Qui il menu è decisamente meglio e abbiamo mangiato degli ottimi gnocchi e favolosi piatti a base di carne. Il ristorante ha sia tavoli all’interno sia sul piccolo terrazzo esterno con vista sul verde.
MEZZI PUBBLICICome arrivare a Waitomo in autobus o treno
All’andata abbiamo preso il bus GreatSights che parte da Rotorua alle 7.45 di mattina e arriva a Waitomo in poco più di 2 ore. Non si tratta di un semplice bus di linea, ma è pensato per i turisti: durante tutto il tragitto il conducente fornisce informazioni sulle meraviglie del paese. Abbiamo prenotato i biglietti online sul sito degli autobus Intercity e per 2 adulti e bimba abbiamo speso 195 NZ$. Il bus ferma sulla strada centrale, nei pressi dell’ufficio turistico oppure davanti al centro visitatori Glowworm Cave.
Per il ritorno invece abbiamo prenotato tramite l’ufficio turistico di Waitomo uno shuttle privato che per 60 NZ$ ci ha portati dall’albergo a Otorohanga (la stazione ferroviaria più vicina a Waitomo). Qui abbiamo visitato la Kiwi House e poi abbiamo preso il treno Northern Explorer che in circa 3 ore ci ha portati a Auckland. Il viaggio con il treno panoramico è costato in totale circa 190 NZ$.
ORGANIZZA LA VISITAInformazioni utili
39 Waitomo Village Rd, Waitomo Caves
Vedi la posizione esatta su Google Maps
La temperatura nelle grotte è di circa 16-17° durante tutto l’anno: consiglio di portare una giacca calda e scarpe adatte.
A partire da 61 NZD$.
Nel centro visitatori di Glowworm Cave ci sono bar, ristorante e negozio di souvenir.
https://www.waitomo.com
– Guide e libri sulla Nuova Zelanda –
Prima di partire per un viaggio in Nuova Zelanda ti consiglio di leggere questi libri.
I link presenti in questa pagina sono link di affiliazione Amazon e GetYourGuide. Acquistando tramite questi link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.
Ti è piaciuto questo argomento?