Il Castello di Peles e cosa vedere a Sinaia

Il Castello di Peles è il castello più incantevole che abbia visitato durante il tour della Romania e anche la cittadina di Sinaia ha un fascino tutto suo: rievoca le località di villeggiatura di qualche decennio fa.

Cosa vedere a Sinaia

Sinaia è conosciuta per essere una delle più belle località di montagna della Romania e infatti viene chiamata anche la perla dei Carpazi. La pittoresca cittadina è anche una delle principali località sciistiche della Romania e si trova nella regione della Muntenia – Vallacchia, a 860 m s.l.m.

I principali palazzi storici da visitare sono il Castello di Peles, il Castello di Pelisor, il Monastero di Sinaia e il Casinò. La maggior parte delle attrazioni turistiche è chiusa il lunedì e martedì.

Castello di Peles a Sinaia in Romania
Il castello di Peles visto dall’esterno
COSA VEDERE A SINAIA

Castello di Peles

Il Castello di Peles è meno conosciuto rispetto al Castello di Dracula a Bran, ma è decisamente più affascinante. La fiabesca residenza estiva del primo monarca romeno, re Carlo I, fu costruita tra il 1873 e il 1914. Gli interni sono riccamente decorati con legno intagliato, lampadari in vetro di Murano, marmi, tessuti preziosi, affreschi e armature. La biblioteca vanta libri rari scritti a mano con lettere d’oro, mentre sopra il Salone d’onore domina un’imponente vetrata decorata e mobile.

Visita al Castello di Peles

Il castello è visitabile solo tramite visita guidata. È possibile scegliere tra tre tour: il primo tour dura 45 minuti e si accede solo al pianterreno, il secondo tour include anche il primo piano, mentre la visita completa dura 75 minuti e include anche la visita al secondo piano. Consiglio decisamente di optare per il tour completo perché gli interni del castello sono favolosi. Per poter fotografare o filmare dentro al castello bisogna acquistare insieme al ticket di ingresso anche l’autorizzazione (per uso personale) che costa 35 lei per le foto e 60 lei per il video. Da precisare che è vietato pubblicare online, persino sui social, le foto degli interni del castello.

Per raggiungere il castello (è tutto in salita!) si può optare per una bella camminata che parte dal centro di Sinaia oppure per il piccolo bus che ferma davanti all’ufficio turistico oppure per in taxi. Noi abbiamo preso il taxi che per 8 lei ci ha portati fino al parcheggio tra il Carol Gastro Bierhaus e La Tunuri (dove abbiamo pranzato). Al ritorno invece siamo scesi per la strada che attraversa il bosco. A metà percorso si trovano delle bancarelle di souvenir e proprio lì conviene girare a destra e attraversare il ponte per poter visitare il monastero, mentre scendendo lungo la strada si giunge nei pressi del Casinò.

Due curiosità sul castello: Peles fu il primo castello d’Europa interamente illuminato dalla corrente elettrica e qui fu girato il film Un principe per Natale.

Castello di Peles a Sinaia

Info utili
Castello di Peles, Aleea Peleșului 2
Vedi la posizione esatta su GoogleMaps
  Orario: da martedì a domenica dalle 9.15 alle 17. Chiuso di lunedì (nel periodo invernale è chiuso anche di martedì).
  Tour pianoterra + primo piano adulti 100 lei, bambini 25 lei; Tour pianoterra + primo e secondo piano adulti 150 lei, bambini 37,50 lei; tour solo piano terra adulti 50 lei, bambini 12,50 lei.
L’interno del castello non è accessibile con il passeggino.
https://en.peles.ro

Palazzo di Pelisor

Il Palazzo Pelisor si trova a pochi passi sopra il castello di Peles ed è molto più piccolo e discreto rispetto al castello. Fu costruito tra il 1899 e il 1902 dal re Carlo I, come residenza per gli eredi al trono il principe Ferdinando e la principessa Maria.

Gli interni sono opera della principessa Maria e del suo gusto per un nuovo tipo di arte, l’art nouveau.

Info utili
Castello di Pelisor, Aleea Peleșului
Vedi la posizione esatta su GoogleMaps
  Orario: da mercoledì a domenica dalle 9.15 alle 17. Chiuso il lunedì e il martedì.
  adulti 30 lei, bambini 7,50 lei.
  https://en.peles.ro

Castello di Pelisor Sinaia in Romania
Palazzo di Pelisor

Monastero di Sinaia

La città ha preso il nome dal monastero cristiano-ortodosso di Sinaia attorno al quale fu costruita. Il monastero fu edificato alla fine del 17 secolo dal nobile cavaliere Mihail Cantacuzino dopo che è stato in pellegrinaggio sul Monte Sinai.

Nel complesso del monastero, ancora abitato dai monaci, ci sono anche la vecchia chiesa, la nuova chiesa e il museo. Nel 1906 questa fu la prima chiesta elettrificata della Romania.

Nei mesi estivi il complesso è aperto dalle 8 alle 18, mentre durante l’inverno dalle 10 alle 15 e il museo e la vecchia chiesa possono essere visitati solo su appuntamento. Sul sito internet del monastero (in inglese) è disponibile il tour virtuale dell’intero complesso.

Info utili
Monastero di Sinaia, str. Mănăstirii 2
Vedi la posizione esatta su GoogleMaps
  Orario estivo: 8-18. In inverno apre solo su richiesta per gruppi.
http://www.manastireasinaia.ro


George Enescu Memorial house

Il George Enescu Memorial house fu la residenza estiva dal 1926 al 1946 del compositore, violinista, pianista e direttore d’orchestra romeno (1881-1955). Ha costruito Villa Luminis con i soldi guadagnati durante il primo tour in America. Nel 1946 si trasferì definitivamente a Parigi e donò la villa allo Stato romeno per essere utilizzata come luogo di creazione e ricreazione degli artisti. Nel 1995 vi fu inaugurato il museo.

Le composizioni più conosciute di Enescu sono le Rapsodie romene op 11, l’opera Oedipe e la Sonata per violoncello e pianoforte Op. 26 N.1 (presente come tema ricorrente nel film I Tenenbaum). Il compositore è sepolto nel noto cimitero parigino Père-Lanchaise.

Info utili
Villa Luminis, via Yehundi Menuhin 2
  da mercoledì a domenica dalle 10 alle 17
  www.georgeenescu.ro

Castello di Peles
Casino di Sinaia Romania
Casino di Sinaia
Palazzo di Pelisor Sinaia Romania
Palazzo di Pelisor

Casinò di Sinaia

Il Casinò di Sinaia fu edificato nel 1921 su iniziativa del re Carlo I di Romania. Si trova all’interno del parco Dimitrie Ghic e oggi funge da centro conferenze. Il tour completo del casinò e della galleria d’arte dura circa 40 minuti.

Info utili
Bulevardul Carol I n. 2
Vedi la posizione esatta su GoogleMaps
 Da mercoledì a domenica: singoli tour tra le 10.30 e le 16.30
  adulti 15 lei, bambini 10 lei
 https://www.casino-sinaia.ro


RISTORANTI

Dove mangiare a Sinaia

La Tunuri si trova a due passi dal castello di Peles e propone cucina tipica locale. Nell’attesa di poter visitare il castello abbiamo pranzato qui. All’esterno ha la terrazza con vista castello dove si può gustare degli ottimi dolci.

Snow è un piccolo locale accogliente nei pressi della funivia in Strada Cuza Voda 2A. Gli interni e le cameriere richiamano lo stile tirolese, mentre sul menu ci sono piatti tipici.

Vista dalla camera dell'hotel Rina
Vista dal balcone della camera del Rina Sinaia Hotel
HOTEL

Dove dormire a Sinaia

A Sinaia ho optato per il Rina Sinaia Hotel, un grande edificio dell’epoca comunista con camere appena rinnovate. Mi è piaciuto sedermi di prima mattina sul balcone a godere della tranquillità e dell’aria fresca (nella foto sopra la vista dal balcone).

L’hotel si trova sulla strada principale Bulevardul Carol I che attraversa tutto il centro e dove ci sono anche le bancarelle e negozi di souvenir. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo e l’unico appunto da segnalare per i digital nomad è la cassaforte troppo piccola per poter contenere il computer. In compenso ho apprezzato moltissimo la bottiglia di vino in omaggio in camera. Per una notte con colazione (ricca e variegata) abbiamo pagato in totale 50 euro.

Booking.com TRENI

Raggiungere Sinaia in treno

Sinaia dista 45 km da Brasov e circa 120 km da Bucharest. Noi siamo partiti da Bucharest e abbiamo raggiunto Sinaia in 1 ora e mezza di treno (il biglietto costa sui 39 lei a persona), poi abbiamo proseguito in treno per Brasov (1 ora e 15 minuti di viaggio e costo del biglietto 7 lei a persona).

La stazione ferroviaria di Sinaia si trova nella parte bassa della città e si può raggiungere a piedi. Di fronte all’uscita principale della stazione c’è il parco che conduce in centro (c’è da percorrere una piccola salita, ma nulla di grave).


INFO UTILI

L’ufficio turistico si trova alle porte del centro sulla via principale, davanti al parco giochi Parc Distractie Copii.

ALTRE DESTINAZIONI

Cosa vedere in Romania

In questa pagina sono presenti link di affiliazione. Acquistando tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.

È tempo di tornare a viaggiare!

Unisciti alla community di viaggiatrici che non hanno paura di perdersi.

Non ti riempirò la casella di posta, promesso! Di tanto in tanto atterrerà una email in cui condivido con te idee e ispirazioni per nuove mete, consigli pratici e articoli utili per conoscere meglio la psicologia che ci spinge a metterci in viaggio.


Ti è piaciuto questo argomento?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
Le parole da mettere in valigia
Il Castello di Peles e cosa vedere a Sinaia