Le spiagge più belle di Spalato dove fare il bagno

Spalato non è nota come destinazione balneare e molti turisti si fermano qui solo qualche giorno per visitare il centro storico e poi scappano su Brač o Hvar per continuare la vacanza al mare.

In realtà a Spalato ci sono delle bellissime spiagge ed il mare è pulito. Oggi ti porto a scoprire la costa spalatina, a caccia di baie e spiagge ancora poco conosciute.

Dove fare il bagno a Spalato

Come sono le spiagge a Spalato

Le spiagge di Spalato sono tutte pubbliche e ad accesso libero. Le spiagge di Bačvice e Firule sono di sabbia mentre tutte le altre sono prevalentemente di ghiaia, ciottoli o scogli.

Sulla costa orientale le spiagge sono più affollate e hanno meno ombra, mentre sulla costa occidentale c’è tutta una parte più “selvaggia” e meno turistica che gode del fresco della pineta del colle Marjan e anche le tre spiagge più belle della città ovvero Kaštelet, Obojena svjetlost e Kašjuni.

La maggior parte delle spiagge (soprattutto sulla costa orientale) hanno un bar e il noleggio di ombrelloni e sdraio. Due spiagge, Duilovo e la piccola baia prima di Kašjuni, sono riservate agli amici a 4 zampe.

Kasjuni beach e le più belle spiagge di Spalato

Com’è il mare a Spalato

Il mare di Spalato è pulito, limpido e diverse baie sono note per le splendide tonalità di azzurro. Davanti a Spalato ci sono le isole di Brač e Šolta che proteggono la città dal mare aperto, garantendo alla costa un mare prevalentemente calmo, mentre le spiagge da Bene a Prva Voda si affacciano l’entroterra.

In particolare sulle spiagge di Bačvice e Firule il fondale è basso e di sabbia ed è ideale per i bambini.

La temperatura dell’acqua non è mai troppo fredda. Generalmente si può fare il bagno da maggio a ottobre, ma c’è anche chi lo fa durante tutto l’anno.

Mappa delle spiagge di Spalato

Clicca sulla mappa delle spiagge di Spalato per vedere dove si trovano e come raggiungerle.

COSTA ORIENTALE

La spiaggia di Bacvice

Bačvice è lo stabilimento balneare della città, inaugurato nel 1919. È la spiaggia più frequentata dai turisti di passaggio perché è la più vicina al porto e al centro storico. La spiaggia centrale è di sabbia, mentre ai due lati ci sono piattaforme in cemento. Il mare è basso con fondale di sabbia. L’ombra è pochissima, ma si possono noleggiare sdraio e ombrelloni.

Su Bačvice gli spalatini giocano a “picigin” (si pronuncia pizzighìn), un gioco tipico di Spalato che ha più di 100 anni e che viene praticato in acque basse. Cinque giocatori si scambiano una piccola pallina di gomma, cercando di mantenerla in aria il più a lungo possibile con il solo uso del palmo delle mani. La parte più bella del picigin sono le acrobazie dei giocatori.

Questa baia è ideale anche per le famiglie con i bambini piccoli visto che ci sono acque basse e anche un parco giochi sopra la spiaggia centrale.

Bacvice spiaggia nel centro di Spalato
Spiaggia di Bačvice

Sulla spiaggia di Bačvice ci sono diversi bar e ristoranti di cui consiglio di assaggiare soprattutto i ćevapčići di Ba!Će, un piccolo fast food che li prepara seconda la ricetta originale di Sarajevo, serviti con il tipico pane e kajmak (formaggio), cipolla e ajvar. Questo locale è la miglior soluzione per un pasto economico e saziante.

Hotel e appartamenti sulla spiaggia di Bacvice

Intorno alla spiaggia di Bačvice ci sono alcuni hotel a 4 o 5 stelle e moltissimi appartamenti privati. Per vedere la disponibilità di tutti gli alloggi sulla mappa, imposta le date di arrivo e partenza.

Booking.com

Da Bačvice proseguiamo sul lungomare pedonale verso la costa orientale e percorriamo una ad una le prossime spiagge. Tutte le spiagge orientali sono collegate per diversi chilometri da un lungomare prevalentemente senza macchine, percorribile a piedi, con passeggini, in bici o roller e meta ideale per chi pratica jogging.

Spiaggia di Ovcice

Subito dopo Bačvice trovi la spiaggia di Ovčice che ha un misto di ghiaia, ciottoli e cemento, con pochissima ombra a ridosso del muro che circonda la baia. Sulla spiaggia c’è anche un bar e la possibilità di noleggiare sdraio e ombrelloni.

Nella pineta sopra la spiaggia c’è il parcheggio per le auto e il ristorante Maestro Grill Club.

Spiaggia di Ovcice a Spalato
Spiaggia di Ovčice

Spiaggia di Firule

Firule è una spiaggia con sabbia e fondale basso, con un piccolo tratto di ghiaia. Qui non c’è la possibilità di noleggiare sdraio e ombrelloni, ma in alcuni tratti puoi trovare un pochino di ombra.

Sopra la spiaggia ci sono due bar con vista mare, il ristorante Dvor che consiglio per una cena romantica e i campi da tennis in terra battuta dove è cresciuto il tennista Goran Ivanišević.

Spiaggia di Firule a Spalato
Spiaggia di Firule

Posk

Pošk è una zona con piattaforme in cemento a ridosso della marina di Zenta e della piscina sportiva. Non si tratta di una spiaggia vera e propria, ma ha rampe/scale per l’accesso al mare.

Oltrepassando il porticciolo di Zenta riprende la zona balneare con la spiaggia di Trstenik.

Spiaggia di Trstenik

Trstenik è una bella spiaggia di ghiaia e ciottoli. Non c’è ombra anche se negli ultimi anni hanno piantato degli alberi sulla punta della baia. Ci sarebbe anche un bar ma questa estate è rimasto chiuso.

Spiaggia di Trstenik al tramonto a Spalato
Spiaggia di Trstenik al tramonto

Spiaggia di Znjan

Žnjan è la spiaggia più lunga di Spalato e anche una delle più popolari. Sulla spiaggia non c’è ombra, ma puoi noleggiare sdraio e ombrelloni.

Qui trovi alcune aree gioco per bambini con trampolini salta salta e giochi gonfiabili in mare. È una spiaggia ideale soprattutto per le famiglie e per i giovani che sentono il richiamo della musica dei vari beach bar.

Il Taboo beach club di pomeriggio organizza il sunset party con dj, mentre il Mistral beach club è il lounge restaurant bar più lussuoso della città e far parte dell’hotel Radisson Blu Resort. Due locali di tendenza adatti a chi desidera sorseggiare un cocktail mentre si rilassa su una comoda cabana vista mare.

Spiaggia di Znjan a Spalato al tramonto
Spiaggia di Znjan al tramonto

Dietro la spiaggia c’è un ampio parcheggio, delle zone con cassette di sicurezza dove lasciare eventuali borse, nonché alcuni negozi, supermercati e ristoranti.

Hotel e appartamenti sulla spiaggia di Znjan

Intorno alla spiaggia di Žnjan ci sono alcuni alberghi e moltissimi appartamenti. Imposta le date di arrivo e partenza per vedere la disponibilità di tutti gli alloggi sulla mappa.

Booking.com

Spiaggia accessibile a disabili

Alla fine della spiaggia di Žnjan, ai piedi dell’hotel Amphora, c’è una piccola spiaggia con varie rampe d’accesso per disabili e per le persone con difficoltà motorie, con posto auto riservato.

Spiaggia per disabili a Spalato Znjan
Spiaggia con accesso per disabili a Znjan

Duilovo spiaggia per cani

Dopo Znjan c’è un’area non curata dove non ci sono spiagge ma la stradina pedonale prosegue fino a Duilovo. Per prima c’è una piccola spiaggia di ciottoli riservata ai cani e ai loro padroni, dotata di piccole tende fisse per proteggerli dall’ombra e docce per lavarli.

Duilovo spiaggia per cani a Spalato
Duilovo spiaggia riservata ai cani

Duilovo

Subito dopo l’area riservata ai cani c’è una prima spiaggia di ciottoli e a seguire diverse zone con piattaforme di cemento. Con Duilovo terminano le spiagge sulla costa orientale di Spalato. La prossima località balneare è Stobreč dove c’è anche un campeggio.

Spiaggia di Duilovo a Spalato
Spiaggia di Duilovo
COSTA OCCIDENTALE

Zapadna obala

La costa occidentale è sovrastata dal monte Marjan, il polmone verde della città, grazie al quale alcune delle spiagge godono dell’ombra e del fresco della pineta.

Iniziamo il tour della costa occidentale partendo dal parco Zvončac che vanta la più grande area giochi per bambini della città.

Club Jadran

Per primo troviamo il club sportivo Jadran che a fianco della piscina per gli allenamenti ha una piattaforma di cemento con sdraio e beach bar aperta al pubblico.

Da qui imbocchiamo il lungomare pedonale che costeggia tutte le spiagge fino a Obojena Svjetlost.

Piscina Jadran e beach bar sulla costa occidentale
Club Jadran

Spiaggia Jezinac

Nella zona di Ježinac trovi sia piattaforme di cemento sia scogli. Nel tratto tra Jadran e Ježinac ci sono delle scogliere da dove si tuffano i ragazzi del posto.

Sulla strada principale che sovrasta la baia di Ježinac ha sede la Galerija Meštrović, la villa-museo dedicata allo scultore croato di cui ho parlato nell’articolo Cosa vedere a Spalato.

Spiaggia di Jezinac a Spalato

Spiaggia Kastelet

Due delle spiagge più belle di Spalato, note soprattutto per le tonalità dell’azzurro del mare, si trovano una di fianco all’altra. La spiaggia di Kaštelet è di ghiaia ed è circondata da una fila di palme con pochissima ombra. Qui trovi un bar e un campo da pallanuoto nel mare.

Spiaggia Kastelet a Spalato
Spiaggia Kaštelet

Spiaggia Obojena Svjetlost

La spiaggia di Obojena Svjetlost è simile alla spiaggia di Kaštelet, ma al posto delle palme ci sono degli alberi piantati di recente, delle panchine e non c’è il bar. Il parcheggio è a ridosso della spiaggia.

Qui termina anche il lungomare pedonale della costa occidentale e per raggiungere la spiaggia di Kašjuni bisogna salire sulla strada principale che però è senza un marciapiede continuo.

Spiaggia Obojena Svjetlost a Spalato
Spiaggia Obojena Svjetlost

Spiaggia Kasjuni

Kašjuni beach è la spiaggia più frequentata della costa occidentale ed è particolarmente affollata soprattutto durante i weekend. La costa di ghiaia e ciottoli è sovrastata dal colle Marjan, ma nonostante ciò trovi pochissima ombra. Nella parte più remota della baia c’è la spiaggia FKK riservata a nudisti.

Il Joe’s Beach & Lounge Bar ha lettini e cabanas posizionati in due punti diversi della baia. Il bar vicino alla strada rimane aperto anche per l’aftersun party, un ottimo modo per ammirare il tramonto a Spalato.

Nella baia c’è un parcheggio per le auto e un altro si trova a metà della strada che scende verso Kašjuni. Moltissimi turisti raggiungono la spiaggia in taxi e quindi non è difficile trovarne uno in zona.

Spiaggia di Kasjuni Beach vista dall'aereo
Kašjuni beach vista dall’aereo

Spiaggia per cani a Kasjuni

Scendendo dalla strada per Kašjuni, prima del bar girando a sinistra e trovi una piccola baia di ciottoli e scogli riservata ai cani e ai loro proprietari.

Spalato spiaggia riservata ai cani vicino a Kasjuni beach
Spiaggia per cani a Kasjuni beach

Spiaggia Bene

Proseguendo sulla strada Šetalište Marina Targaglie e oltrepassando l’Istituto Oceanografico che si trova sulla punta del promontorio, scopriamo le spiagge che non si affaccia più verso il mare aperto, ma verso Kaštela e l’entroterra. Da qui parte anche la stradina ciclopedonale in mezzo alla pineta.

Prima di raggiungere la spiaggia di Bene ci sono sia aree riservate sia la costa “selvaggia” e anche una spiaggia dedicata a chi ha difficoltà motorie, con una rampa per l’accesso al mare per i disabili (una stradina sterrata in discesa conduce alla costa).

La spiaggia di Bene è quella più attrezzata e frequentata, ed è caratterizzata da un misto tra rocce, ghiaia, scogli, pavimentazione e moli, il tutto in mezzo alla pineta.

Qui trovi anche due campi da tennis, un parco giochi con gonfiabili e il salta salta per i bambini, nonché una zona per l’allenamento outdoor per le persone che praticano la corsa sul colle Marjan.

Sulla spiaggia c’è il kitchen bar Va Bene dove puoi pranzare o bere qualcosa nel fresco della pineta oppure ammirare il calar del sole.

Spiaggia Bene a Spalato pineta Marjan

Spiaggia Lubinski Porat

Lubinski Porat è la zona ideale per gli amanti della natura che sono in cerca di luoghi solitari. Questa area è caratterizzata prevalentemente da scogli e piccole insenature ed è circondata dalla pineta.

In tutto il tratto di costa non trovi nessun bar, ma in mezzo alla pineta ci sono diversi tavoli per picnic. Qui regnano il silenzio, il suono dei grilli e puoi facilmente trovare un posto tutto per te in quanto non è affollatissimo come le altre spiagge.

Lubinski Porat spiaggia a Spalato
Lubinski Porat

Spiaggia Prva Voda

Con la spiaggia di Prva Voda termina il nostro giro intorno al colle Marjan. Questa spiaggia è secondo me la meno bella di tutte e si trova a ridosso del porticciolo di Spinut. È frequentata prevalentemente dagli abitanti del quartiere. Qui trovi un mix di ghiaia, cemento, erba, scogli e l’ombra della pineta. Sulla spiaggia non c’è alcun bar, ma nel vicino porticciolo di Spinut trovi due ristoranti.

Prva Voda spiaggia a Spalato Spinut
Prva Voda

Hotel sulla costa occidentale di Spalato

Sulla costa occidentale non ci sono grandi alberghi, ma diversi appartamenti e ville private soprattutto nella parte più vicina al centro cittadino. Imposta le date di arrivo e partenza per vedere la disponibilità di tutti gli alloggi sulla mappa.

Booking.com

Come raggiungere le spiagge di Spalato in autobus

Le principale linee urbane che collegano le spiagge con il centro di Spalato sono:

  • 7 Žnjan – Spinut – Costa Occidentale
  • 8 Zvončac – Žnjan
  • 11 Ravne Njive – ferma al Pazar – Spinut
  • 12 Sv. Frane – Kašjuni – Bene
  • 15 Duilovo – Žnjan – Porto dei traghetti
  • 17 Spinut – Lora – Kampus – Trstenik

Per gli orari delle corse visita il sito di Promet Split. Il biglietto valido per la zona di Spalato (zona 1) costa 1 euro se acquistato prima di salire (oppure 2 euro dal conducente) e ha validità di 60 minuti; il biglietto per i bambini dai 6 ai 10 anni costa la metà e ha la validità di 135 minuti. Il biglietto giornaliero costa 4 euro, quello da tre giorni costa 10 euro, mentre per una settimana viene 20 euro.

Dalla piazzetta della chiesa di Sv. Frane parte un trenino elettrico che trasporta i turisti fino alla spiaggia di Bene, ma costa molto di più dell’autobus pubblico.

Se non hai la macchina, puoi noleggiare una bicicletta in centro città e raggiungere facilmente sia le spiagge della costa orientale sia di quella occidentale. Dal centro fino a Kašjuni beach c’è solo la strada per le auto, ma proseguendo verso l’Istituto Oceanografico la strada diventa poco trafficata perché il passaggio è riservato solo ai residenti, mentre nei pressi della spiaggia di Bene c’è una bellissima pista ciclabile nel fresco della pineta che porta fino alla spiaggia di Prva voda/Spinut. Anche dalla spiaggia di Trstenik alla spiaggia di Duilovo c’è la pista ciclopedonale.

Cosa fare dopo una giornata passata in spiaggia?

Per terminare la giornata passata al mare e iniziare al meglio la serata concediti un aperitivo al tramonto sulla spiaggia (Kašjuni beach è il luogo perfetto per fermarsi ad ammirare il calar del sole) o in un locale con vista sul mare oppure in barca con musica dal vivo.

Per scoprire i posti più belli dove assaporare un aperitivo leggi l’articolo I migliori bar e locali a Spalato per un aperitivo con vista.

Tramonto in spiaggia a Spalato

È tempo di tornare a viaggiare!

Unisciti alla community di viaggiatrici che non hanno paura di perdersi.

Non ti riempirò la casella di posta, promesso! Di tanto in tanto atterrerà una email in cui condivido con te idee e ispirazioni per nuove mete, consigli pratici e articoli utili per conoscere meglio la psicologia che ci spinge a metterci in viaggio.


Ti è piaciuto questo argomento?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.

Previous
L’amore scoppia in vacanza
Le spiagge più belle di Spalato dove fare il bagno