Il tuo volo atterra la sera oppure parte la mattina presto da Nadi? La soluzione ideale è alloggiare in un hotel vicino all’aeroporto e organizzare un tour di mezza giornata al Giardino del gigante dormiente, seguito da un trattamento con fango e acqua termale alle Sabeto Hot Spring & Mud pool e concludere con un po’ di shopping di souvenir e pranzo/cena a Denarau.
Per dormire vicino all’aeroporto ho scelto due strutture di livello medio che, secondo me, offrono il miglior rapporto qualità/prezzo: il Nalagi Hotel e il Tokatoka Resort Hotel.
Il nostro volo da Acukland (Nuova Zelanda) è atterrato alle Figi di pomeriggio e abbiamo deciso di soggiornare al Nalagi Hotel (una decina di minuti dall’aeroporto di Nadi) per poter visitare Denarau e Nadi. In realtà avevo pensato di fare qualche escursione in barca sulle isole vicine, ma siamo arrivati alle Figi proprio insieme al ciclone Tino che ci ha scombussolato tutti i piani. Alla fine siamo rimasti solo sull’isola di Viti Levu e non siamo riusciti ad andare alla scoperta delle vicine isole paradisiache, ma chi viaggia spesso sa bene che gli imprevisti fanno parte del gioco.
Al ritorno invece, il nostro volo per Hong Kong partiva la mattina presto, così abbiamo deciso di impiegare il tempo nel miglior modo possibile. Il giorno prima della partenza abbiamo prenotato il nostro “tassista di fiducia” per portarci dal Mariott Momi Bay al Tokatoka Resort Hotel dove abbiamo lasciato i bagagli, poi siamo andati a visitare il Garden of the sleeping Giant e abbiamo proseguito con un trattamento di bellezza al Sabeto Hot Spring. A tardo pomeriggio siamo rientrati in albergo per l’ultimo tuffo in piscina e la cena.
Tokatoka Resort Hotel
Il Tokatoka è un piccolo resort economico, senza troppe pretese, che si trova proprio di fronte all’aeroporto di Nadi. I bungalow del resort sono immersi nel verde, ha una piscina con un bellissimo scivolo che incanta i bambini, un piccolo negozio di Jack nella hall e shuttle gratuito per l’aeroporto (anche per i voli di prima mattina).
All’interno del resort c’è il ristorante KanaVata (aperto a colazione, pranzo e cena) che propone una piacevole atmosfera a bordo piscina, con musica figiana dal vivo. La cucina ci ha piacevolmente colpiti: qui abbiamo mangiato il miglior sashimi di tonno dell’isola.
Il Tokatoka non è un resort adatto a lunghi soggiorni ma è la soluzione ideale per chi è in transito da/per l’aeroporto. Nonostante la vicinanza con l’aeroporto e con la strada principale, l’ho trovato molto silenzioso (abbiamo soggiornato in un bungalow nella zona interna del giardino).
Avendo il volo di ritorno di prima mattina, abbiamo trovato questa soluzione super conveniente, sia per evitare la levataccia sia per la vicinanza con le attrazioni di cui ho parlato sopra.

Nalagi Hotel
Il Nalagi si trova sulla Queens Road, a una decina di minuti di auto dall’aeroporto e rispetto al Tokatoka ha camere più carine e moderne. In questo hotel abbiamo soggiornato per 2 notti appena atterrati alle Fiji in modo da poter visitare Nadi e Denarau.
È un edificio nuovo di proprietà cinese (lo si intuisce dai dettagli e sicuramente è stato impostato per la clientela cinese e non per gli europei). Noi abbiamo soggiornato in una Sea View King (il mare lo si vede in lontananza), una camera abbastanza spaziosa per noi tre, ben arredata e accessoriata, un piccolo balcone con zanzariere dal quale si vedono gli aerei che atterrano al vicino aeroporto di Nadi (ma non se ne sente il rumore).
Nella hall c’è un piccolo negozio di souvenir, mentre sul tetto c’è una bellissima piscina infinitypool con bar e una bella vista sulla rigogliosa natura e sul tramonto. Lo staff, come ovunque alle Fiji, è super gentile e accogliente.
L’hotel dispone di una sala colazione (la colazione potrebbe essere migliorata), un ristorante interno, mentre appena usciti dal parcheggio c’è il McDonald, ma io consiglio di andare a mangiare a Denarau. Non essendo in una zona di interesse, l’hotel è un’ottima soluzione solo per chi è in partenza/arrivo all’aeroporto di Nadi e non è adatto a lunghi soggiorni.
Per gli spostamenti in taxi conviene chiedere direttamente in reception (ci sono anche taxi parcheggiato davanti all’hotel). Noi abbiamo conosciuto proprio qui quello che sarebbe diventato il nostro “tassista di fiducia” per i nostri spostamenti sull’isola di Viti Levu.

Hotel vicino all’aeroporto di Nadi
Booking.com– Guide per organizzare un viaggio alle Figi –
I link presenti in questa pagina sono link di affiliazione Amazon. Acquistando i libri tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.
Ti è piaciuto questo argomento?