Global Village Dubai

Il Global Village di Dubai è un enorme centro commerciale all’aperto dove vivere un’esperienza che ti porta a fare il giro del mondo alla scoperta di sapori e prodotti tipici. Creato nel 1997, oggi il Global Village è composto da 27 padiglioni decorati con riproduzioni di monumenti famosi che rappresentano più di 90 culture, circa 3.500 stand e negozi con prodotti tradizionali dei vari paesi del mondo e oltre 200 punti di ristoro dove assaggiare piatti multietnici.

Al Global Village c’è pure un luna park, una pista di pattinaggio sul ghiaccio e ogni giorno vanno in scena spettacoli gratuiti di danza, acrobazie, musica, magia, show con gli stuntman ed esibizioni per i più piccoli, mentre nel weekend il parco viene illuminato dai fuochi d’artificio.

Dubai Global Village Shopping e Ristoranti

Mangiare al Global Village

Paella, ostriche, hamburger, tacos, bao, pizza, falafel, kebab, noodle, fish & chips, churros o pollo al curry sono solo alcune delle pietanza che puoi assaggiare al Global Village. Gli oltre 200 ristoranti e chioschi di street food offrono una vasta scelta di prelibatezze provenienti da tutto il pianeta.

Se ami il cibo asiatico puoi scegliere tra il mercato galleggiante nei pressi del Lago del Drago e la via Road of Asia, per assaggiare pietanze indiane c’è l’Indian Chaat Bazaar, mentre la Happiness Street propone piatti che regalano felicità (e calorie), ma trovi i punti di ristoro sparsi un po’ in tutte le zone del parco.

Se è l’ora dei fuochi d’artificio il posto migliore dove sedersi per ammirare lo spettacolo è nei pressi della fontana sulla Fireworks Avenue dove trovi diversi chioschi di street food di vario genere.

Global Village a Dubai

Shopping al Global Village

Al Global Village puoi acquistare un po’ di tutto: ceramiche, tessuti pregiati, abbigliamento tradizionale, spezie e frutta secca, borse e accessori, prodotti gastronomici, souvenir tipici, prodotti di bellezza, gioielli, incensi, decorazioni per la casa e molto altro.

È come una grande bazar, crocevia di culture e popoli, dove in ogni padiglione trovi oggetti e prodotti tipici di quella parte del mondo.

Global Village a Dubai padiglione del Giappone

Spettacoli e fuochi d’artificio

Ogni giorno il Global Village propone moltissimi spettacoli ed eventi tra cui giocolieri, clown, spettacoli di magia, danze popolari, musica, personaggi dei cartoni animati per i bambini, fuochi d’artificio e molto altro ancora. Sul sito ufficiale del parco trovi l’elenco degli spettacoli in corso.

Nel laghetto centrale c’è un fantastico dragone che ogni mezz’ora sputa fuoco (solo di sera), mentre lo spettacolo di luci e fuochi d’artificio si svolge generalmente ogni venerdì e sabato alle 21.

Cosa vedere in autunno e inverno a Dubai Global Village

Il Luna Park Carnaval

Il parco divertimento Carnaval ha un bel po’ di giostre per tutte le fasce d’età e vari giochi a premio tipici dei luna park. Queste attrazioni non sono incluse nel biglietto di ingresso, ma si possono acquistare separatamente oppure presso la biglietteria del parco è possibile acquistare una tessera prepagata a punti da utilizzare sulle singole giostre.

All’interno del parco c’è anche l’esposizione Ripley’s Believe It Or Not! che propone attività interattive per testare i fenomeni scientifici, illusioni ottiche, il museo delle “stranezze” e il cinema 4D.

Lunapark al Dubai Global Village

Quando andare al Global Village

Il Global Village è un parco stagionale ed è aperto solo nei mesi meno caldi, indicativamente da fine ottobre a fine aprile (la data esatta di apertura e chiusura varia di anno in anno).

Da domenica a mercoledì è aperto dalle 16 fino a mezzanotte, mentre dal giovedì al sabato è aperto dalle 16 all’una di notte. La giornata del martedì è riservata esclusivamente a donne e famiglie.

Lo spettacolo di luci e fuochi d’artificio si svolge ogni venerdì e sabato verso le 21.

Il miglior momento per visitare il Global Village è poco prima del tramonto, in modo da vederlo sia con la luce del sole sia di notte: la sera tutti gli edifici vengono illuminati da luci colorate ed è molto carino da vedere.

Dubai Global Village di sera

Quanto costa l’entrata al Global Village

Il biglietto d’ingresso al Global Village costa 25 AED (circa 6 euro) e si può acquistare online, mentre per il luna park, la pista di pattinaggio sul ghiaccio, la mongolfiera e il museo Ripley’s Believe it Or Not! è possibile acquistare la tessera a punti prepagata Wonder Pass Top-up presso la biglietteria all’ingresso del parco.

Come arrivare al Global Village

Vicino al Global Village non c’è nessuna fermata della metropolitana, ma il parco è facilmente raggiungibile con gli autobus del trasporto pubblico o in taxi.

IN AUTOBUS
Le quattro linee di autobus che portano al Global Village sono:

102 dalla stazione metropolitana di Rashidiya (zona aeroporto),
103 dalla stazione della metropolitana Union (nel quartiere Deira) e ferma lungo la Al Rebat Street 2,
104 dalla stazione degli autobus di Ghubaiba (zona storica della città) e ferma anche di fronte alla stazione metropolitana di Al Jafiliya, precisamente in Max Metro Bus Stop Seaside,
106 dalla stazione della metropolitana di Mall of Emirates.

Per gli orari aggiornati degli autobus consulta il sito della RTA.

Dal Burj Khalifa non ci sono collegamenti diretti per il Global Village, ma dovresti prendere la metro rossa fino a Al Jafiliya oppure Mall of Emirates e poi proseguire con l’autobus. Questo tragitto però durerebbe più di 1 ora e mezza, mentre con il taxi ci vogliono meno di 30 minuti.

IN AUTO
Il Global Village si trova all’uscita 37 della strada principale di Dubai E311, in Sheikh Mohamed Bin Zayed Road and Emirates Road.

Il parcheggio generale Area P1-P2 è gratuito, mentre gli altri parcheggi che si trovano più vicino all’ingresso sono a pagamento.

Dove mangiare a Dubai Global Village

Cosa vedere vicino al Global Village

Prima di andare al Global Village conviene fermarsi al parco divertimenti IMG World of Adventures oppure ammirare le favolose opere e scenari creati interamente con i fiori al Dubai Miracle Garden (aperto solo nel periodo meno caldo, generalmente novembre-aprile) e il Giardino delle Farfalle.

Condividi

È tempo di tornare a viaggiare!

Unisciti alla community di viaggiatrici che non hanno paura di perdersi.

Non ti riempirò la casella di posta, promesso! Di tanto in tanto atterrerà una email in cui condivido con te idee e ispirazioni per nuove mete, consigli pratici e articoli utili per conoscere meglio la psicologia che ci spinge a metterci in viaggio.


Ti è piaciuto questo argomento?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.