Frasi e aforismi sulla strada

Le più belle citazioni, aforismi e frasi sulla strada.


Non puoi viaggiare su una strada senza essere tu stesso la strada.

– Buddha –

Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede, avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita.

– Jack Kerouac –

Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.

– Proverbio arabo –

Un giorno Alice arrivò ad un bivio sulla strada e vide lo Stregatto sull’albero.
“Che strada devo prendere?” chiese.
La risposta fu una domanda: “Dove vuoi andare?”
“Non lo so”, rispose Alice.
“Allora, – disse lo Stregatto – non ha importanza”.

– Lewis Carroll –

Non chiedo ricchezze, né speranze, né amore, né un amico che mi comprenda; tutto quello che chiedo è il cielo sopra di me e una strada ai miei piedi.

– Robert Louis Stevenson –

Certe strade sanno dirlo meglio. Come certe persone.

– Fabrizio Caramagna –

Quando c’è una meta, anche il deserto diventa strada.

– Proverbio tibetano –

Alcune strade portano più ad un destino che a una destinazione.

– Jules Verne –

La vera casa dell’uomo non è una casa, è la strada. La vita stessa è un viaggio da fare a piedi.

– Bruce Chatwin –

Qual è la tua strada amico?… la strada del santo, la strada del pazzo, la strada dell’arcobaleno, la strada dell’imbecille, qualsiasi strada. È una strada in tutte le direzioni per tutti gli uomini in tutti i modi.

– Jack Kerouac –


Lungo i bivi della tua strada incontri le altre vite, conoscerle o non conoscerle, viverle a fondo o lasciarle perdere dipende soltanto dalla scelta che fai in un attimo; anche se non lo sai, tra proseguire dritto o deviare spesso si gioca la tua esistenza, quella di chi ti sta vicino.

– Susanna Tamaro –

Chi segua la sua strada ha sempre una meta da raggiungere, ma chi ha smarrito la retta via, va errando all’infinito.

– Seneca –

Una strada c’è nella vita. La cosa buffa è che te ne accorgi solo quando è finita.

– Tiziano Terzani –

Non c’è strada troppo lunga per chi cammina lentamente e senza fretta; non ci sono mete troppo lontane per chi si prepara ad esse con la pazienza.

– Jean De La Bruyère –

Le strade sono state fatte per i viaggi, non per le destinazioni.

– Confucio –

Le strade migliori non collegano mai niente con nient’altro e c’è sempre un’altra strada che ti ci porta più in fretta.

– Robert Maynard Pirsig –

Basta seguire la strada e prima o poi si fa il giro del mondo. Non può finire in nessun altro posto, no?

– Jack Kerouac –

Per conoscere la strada che hai di fronte, chiedi a chi è sulla via del ritorno.

– Proverbio cinese –

Che si fa di solito per strada? Si sogna. Si sogna di cose più o meno precise, ci si lascia trascinare dalle ambizioni, dai rancori, dal passato. È uno dei luoghi più meditativi della nostra epoca, è il nostro santuario moderno, la Strada.

– Louis-Ferdinand Céline –

Sono una parte di tutto ciò che ho trovato sulla mia strada.

– Alfred Tennyson –

La vera moralità consiste non già nel seguire il sentiero battuto, ma nel trovare la propria strada e seguirla coraggiosamente.

– Mahatma Gandhi –

La strada per la nostra destinazione non è sempre diritta. Prendiamo il percorso sbagliato, ci perdiamo, ci voltiamo indietro. Forse non importa su quale strada ci imbarchiamo. Forse quello che conta è che ci si imbarchi.

– Barbara Hall –

Perché vuoi combattere contro il labirinto? Assecondalo, per una volta. Non preoccuparti, lascia che sia la strada a decidere da sola il tuo percorso, e non il percorso a farti scegliere le strade. Impara a vagare, a vagabondare. Disorientati. Bighellona.

– Tiziano Scarpa –

Ciascuno di noi ha il diritto di pensare che la vita è una lunga strada, dove si può e si deve tentare, sbagliare e riprovarci ancora.

– Paolo Crepet –

A volte si percorrono strade che il cuore non capisce e la mente non sa spiegare. Ma l’anima lo sa.

– Fabrizio Caramagna –

Ma per il resto di noi, la suprema libertà del viaggiare deriva dal fatto che ti fa turbinare in un mulinello, ti sconquassa e stravolge tutto quello che davi per scontato: se un diploma può essere un passaporto (per un viaggio nella dura realtà), un passaporto può essere un diploma (per un corso intensivo sul relativismo culturale). E la prima lezione che impariamo sulla strada, che ci piaccia o no, e quanto siano provvisorie e provinciali le cose che consideravamo universali.

– Pico Iyer –

Abbandona le grandi strade, prendi i sentieri.

– Pitagora –

A volte la nostra vita diventa un arido e faticoso deserto da attraversare ma se riusciamo a tenere fissa la meta e a camminare insieme ad altri anche nel deserto si aprirà una strada davanti a noi!

– Enzo Bianchi –

Esistono strade piccole, strette, riservate, nascoste. Quelle che notano in pochi. Quelle che non urlano per rendersi visibili. Sono fatte di passi semplici, muri scrostati, colori segreti e luminosi. E da qualche parte c’è sempre un’emozione che aspetta di essere raccontata.

– Fabrizio Caramagna –

Certe notti la strada non conta
E quello che conta è sentire che vai

– Ligabue –


Ciò che pensano di me non importa, tanto la strada che farò sarà sempre la stessa: la mia.

– Samuel Lion –

Non si può mai pensare alla strada tutta in una volta, tutta intera capisci? Si deve soltanto pensare al prossimo passo, al prossimo respiro, al prossimo colpo di scopa. Sempre soltanto al gesto che viene dopo. Allora c’è soddisfazione; questo è importante perché allora si fa bene il lavoro. Così deve essere. E di colpo uno si accorge che, passo dopo passo, ha fatto tutta la strada. Non si sa come… e non si è senza respiro. Questo è importante.

– Michael Ende (Momo) –

Non hai più tempo per decidere se percorrere o no la strada che ti trovi davanti. Devi buttarti, proprio adesso, è la strada stessa a chiedertelo.

– Osho –

Due cose contribuiscono ad avanzare: andare più rapidamente degli altri o andare per la buona strada.

– Cartesio –

Molte cose cadono, quando si viaggia; certezze, valori, sentimenti, aspettative che si perdono per strada – la strada è una dura, ma anche buona maestra. Altre cose, altri valori e sentimenti si trovano, s’incontrano, si raccattano per via.

– Claudio Magris –

Quando la strada alle tue spalle è più lunga di quella che hai davanti, vedi una cosa che non avevi mai visto prima: la via che hai percorso non era dritta ma piena di bivi.

– Susanna Tamaro –

>> Vedi altri aforismi sul viaggio <<

Condividi

È tempo di tornare a viaggiare!

Unisciti alla community di viaggiatrici che non hanno paura di perdersi.

Non ti riempirò la casella di posta, promesso! Di tanto in tanto atterrerà una email in cui condivido con te idee e ispirazioni per nuove mete, consigli pratici e articoli utili per conoscere meglio la psicologia che ci spinge a metterci in viaggio.


Ti è piaciuto questo argomento?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.