Frasi e Aforismi su Londra

Raccolta delle più belle frasi, citazioni d’autore, pensieri e aforismi letterari dedicati a Londra.


Non c’è niente di più stimolante che un viaggio a Londra.

– Virginia Wolf –

Non troverai nessuno, soprattutto un intellettuale, che voglia lasciare Londra. No, Sir, quando un uomo è stanco di Londra è stanco della vita; a Londra c’è tutto ciò che questa vita possa offrire.

– Samuel Johnson –

Gli stranieri, arrivando a Londra, commettono di solito due errori: inseguono i londinesi, che scappano; e cercano il centro, che non c’è. Esiste, è vero, il West End, ma è un centro artificiale.

– Beppe Severgnini –

Qui si parlano mille lingue, come nella torre di Babele.

– Jules Vallès –

Londra – la bellissima, immortale Londra – non è mai stata una ‘città’ nel semplice senso della parola. Era, ed è, qualcosa che vive, che respira, un leviatano di pietra che ospita segreti sotto le sue scaglie. Li custodisce gelosamente, nascondendoli nel profondo del suo corpo.

– Samantha Shannon –

Se non lo trovi a Londra forse non esiste!

– I Grandi Magazzini Harrods –


Londra ha il pub. Se si dicesse che il pub è un luogo di cui uno possa dire: «bene, ora che ho lavorato andiamo al pub a berci sopra», direi probabilmente una bugia: il pub è semplicemente lugubre; ma se si entra nel campo del folklore, bisogna riconoscere che il pub è una delle cose più caratteristiche e genuine che sia dato di vedere oggigiorno a Londra.

– Alberto Moravia –

Non credo che si possa trovare niente che meriti il nome di società fuori di Londra.

– William Hazlitt –

Londra è un mistero. Parigi è una spiegazione.

– Gilbert Keith Chesterton –

La verità che Londra non ha un vero centro perché non è una vera città. È, invece, un’unione di villaggi: senza capire questi, non si capisce quella.

– Beppe Severgnini –

Niente è certo a Londra, solo le spese.

– William Shenstone –

Ho visto la cosa più straordinaria che la terra possa mostrare all’anima stupefatta: l’ho vista e ne sono sbalordito… mi sta sempre davanti alla memoria quella foresta pietrificata di case e, in mezzo, il fiume impetuoso di vive facce umane con tutto l’arcobaleno delle loro passioni, con tutta la loro fretta disperata di amore e di fame, di odio: Londra.

– Heinrich Heine –

Londra è speciale: nessuna città al mondo le somiglia.

– Beppe Severgnini –

Chi non ha visto piovere a Londra, non ha visto Londra.

– Edmondo De Amicis –


Londra attira perché è una città multipla, che riesce a essere insieme frammentata e omogenea, rivoluzionaria e tradizionale, eccitante e riposante (pensate ai parchi).

– Beppe Severgnini –

Londra cambia, non sta mai ferma, si rinnova, nelle persone, negli edifici, nelle mode e nei confini: quando crediamo di averla visitata tutta bisogna cominciare daccapo.

– Mattia Bernardo Bagnoli –

Londra è uno dei posti peggiori per avere una brutta giornata e uno dei posti migliori per avere una buona giornata.

– Mhairi McFarlane –

Parigi è una donna ma Londra è un uomo indipendente che fuma la pipa in un pub.

– Jack Kerouac –

Londra è una moderna Babilonia.

– Benjamin Disraeli –

Ci sono due posti al mondo dove gli uomini possono scomparire con più facilità. La città di Londra e i mari del sud.

– Herman Melville –

È una città dove molti – per studio, per vacanza, per lavoro – sono già stati. E ritornare, mischiando déjà vu e sorpresa, è da sempre un’aspirazione del viaggiatore.

– Beppe Severgnini –

I fiori sono così comuni in campagna così come le persone lo sono a Londra.

– Oscar Wilde –


Nessuna città presenta, come Londra, una così disordinata varietà di forme, una così capricciosa mescolanza di bello, di brutto, di magnifico, di povero, di triste, di strano, di grande, di uggioso.

– Edmondo De Amicis –

L’inferno è una città che somiglia molto a Londra, una città con tanta gente e tanto fumo.

– Percy Bysshe Shelley –

Dal primo mattino cadeva una pioggia leggera, una di quelle piogge londinesi che paiono passate al setaccio, ostinate ma in fondo inoffensive in confronto agli acquazzoni di tipo quasi equatoriale cui siamo abituati alle nostre latitudini. Il cielo molto nuvoloso spandeva una coltre di grigio uniforme su ogni cosa visibile […]. Tutto sembrava grigio.

– Corrado Augias –

Londra è facile, Londra ti tenta: ti dà un lavoro, uno stipendio dignitoso (o anche uno stipendio fantastico, dipende), la sensazione di stare al centro del mondo, l’illusione della scalata infinita.

– Mattia Bernardo Bagnoli –

Mio padre dice che essere un londinese non ha nulla a che vedere con il luogo in cui sei nato. Dice che ci sono persone che scendono da un jet di linea a Heathrow, passano attraverso l’ufficio immigrazione agitando qualsiasi tipo di passaporto, salgono sulla metropolitana e appena il vagone ferma a Piccadilly Circus sono già diventati londinesi.

– Ben Aaronovitch –

Londra è l’epitome dei nostri tempi e la Roma di oggi.

– Ralph Waldo Emerson –

Londra è una cattiva abitudine che si odia perdere.

– William Sansom –

Oggigiorno, vediamo la nebbia non perché essa esista, ma perché pittori e poeti ci hanno insegnato quale sia la misteriosa grazia del suo effetto. La nebbia può sempre esserci stata a Londra, e devo dire che è così. Ma nessuno l’ha vista, e non ne sapevamo niente; essa non è esistita fintanto che l’Arte non l’ha inventata.

– Oscar Wilde –


Londra è nata dal nulla, non per motivi militari, ma essenzialmente per ragioni commerciali.

– Alberto Angela –

Ho camminato per Londra negli ultimi trent’anni e ogni giorno ho trovato qualcosa di nuovo.

– Walter Besant –

Vedendo Londra, ho visto tutta la vita che il mondo può mostrare.

– Samuel Johnson –

Londra è il luogo più multiculturale e misto della Terra. E lo adoro. Sono cresciuto in un quartiere di Londra dove l’inglese non era necessariamente la prima lingua, forse per questo amo viaggiare. Ogni centesimo che ho risparmiato è stato speso in biglietti aerei per diversi angoli del mondo. Penso che sia in parte dovuto al fatto che sono cresciuto a Londra. Quella parte l’ho portata con me: questa capacità di adattarsi a qualsiasi cultura ed essere affascinato e rispettoso di qualsiasi cultura è iniziata crescendo a Londra.

– JJ Feild –

Per godersi Londra non c’è infatti alcun bisogno di essere un intellettuale, basta avere una mente aperta e curiosa.

– Simonetta Agnello Hornby –

A Londra si può vedere una massa umana di tali dimensioni e in tali condizioni, come non vi capiterà di vedere da svegli in alcun’altra parte del mondo.

– Fëdor Dostoevskij –

Non c’è nessun altro posto come Londra. Niente di niente, da nessuna parte.

– Vivienne Westwood –

Londra è un paradiso per il collezionista e la superficie di questo Eden delle cose vecchie e rare si estende a perdita d’occhio.

– Giorgio Porro –


>> Vedi tutti gli aforismi sul viaggio


Condividi

È tempo di tornare a viaggiare!

Unisciti alla community di viaggiatrici che non hanno paura di perdersi.

Non ti riempirò la casella di posta, promesso! Di tanto in tanto atterrerà una email in cui condivido con te idee e ispirazioni per nuove mete, consigli pratici e articoli utili per conoscere meglio la psicologia che ci spinge a metterci in viaggio.


Ti è piaciuto questo argomento?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.