Frasi e aforismi su valigie, zaini e bagagli da viaggio

Cosa scrivere sul biglietto quando si regala una valigia? Raccolta delle più belle frasi e dediche da accompagnare al regalo con un augurio speciale di buon viaggio.


Le valigie amano il viaggio non solo intorno al mondo ma anche intorno a un sogno.

– Mikhail Kuzmin –

“Chi vuol viaggiare felice deve viaggiare leggero”, raccomandava Saint-Exupéry. Aveva ragione. Ma al Piccolo Principe probabilmente la valigia la faceva qualcun altro.

– Beppe Severgnini –

La vita è un viaggio, e meno bagagli ci portiamo dietro, più semplice sarà il viaggio.

– Wally Amos –

La valigia è la protagonista stessa dell’arte del viaggiare. Essa contiene tutto ciò a cui il viaggiatore non sa e non può rinunciare. L’abitudine a trasportare con sé capi e vestiario, utensili e oggetti tanto necessari quanto familiari si è protratta fino a tempi recenti. È come se il viaggiatore loro tramite, o per mezzo di surrogati delle comodità domestiche, volesse esorcizzare l’ignoto o l’imprevisto dell’andar via.

– Attilio Brilli –

Dai a un ragazzo una tenda, uno zaino, una chitarra e lascialo partire… tra i boschi e sotto le stelle ritroverà se stesso.

– Umberto Mariello –

Se fai un viaggio lungo sia leggero il tuo bagaglio: sarai meno stanco e più disposto ad accogliere ciò che ti sarà donato ogni nuovo giorno.

– Ezio Bianchi –


In conseguenza della sua capacità limitata, lo zaino ci costringe a valutare l’utilità del nostro bagaglio e diventa in qualche modo un metro di giudizio, un filtro.

– Francesco Grandis –

“Viaggiare ha senso solo se si torna con una qualche risposta nella valigia”, attaccò Leopold.
“Tu che viaggi tanto, l’hai trovata?”.

– Tiziano Terzani –

Ricordatevi, comprando una valigia, che durante un lungo viaggio ci sarà sempre un momento in cui sarete costretti a portarla voi stessi.

– Paul Morand –

Chiunque abbia bisogno di più di una valigia è un turista, non un viaggiatore.

– Ira Levin –

Il mio zaino non è solo carico di materiali e di viveri: dentro ci sono la mia educazione, i miei affetti, i miei ricordi, il mio carattere, la mia solitudine. In montagna non porto il meglio di me stesso: porto me stesso, nel bene e nel male.

– Renato Casarotto –

Le nostre valigie erano di nuovo ammucchiate sul marciapiede, avevamo molta strada da fare. Ma non importava, la strada è la vita.

– Jack Kerouac –

Perseguire la felicità significa avere sempre lo zaino in spalla.

– Guido Rojetti –


Dal mio zaino di viaggio ideale vorrei sicuramente scaricare tutti i pesi inutili, per tenere solo ciò che ho di leggero, utile e importante, e lasciare tanto posto alle cose nuove che sicuramente verranno: così dovrei fare anche con me stesso.

– Francesco Grandis –

Quando fate le valigie per le vacanze, prendete la metà dei vestiti e il doppio dei soldi.

– Artur Bloch –

Camminare è l’arte di togliere. Togliere peso ai pensieri e liberarsi della zavorra che ci lega alla vita di tutti i giorni. Il pellegrino lascia a casa il superfluo per mettere nel suo zaino solo lo stretto necessario.

– Andrea Mattei –

Tutti prigionieri di un sistema di lavora, produci, consuma, lavora, produci, consuma, ho negli occhi la visione di un’immensa rivoluzione di zaini migliaia o addirittura milioni di giovani americani che vanno in giro con uno zaino, che salgono sulle montagne per pregare, fanno ridere i bambini e rendono allegri i vecchi, fanno felici le ragazze e ancor più felici le vecchie.

– Jack Kerouac –

Avete mai notato che la prima valigia sul nastro trasportatore dell’aeroporto non appartiene mai a nessuno?

– Erma Bombeck –

Non so perché ci portiamo sempre così tanta roba in vacanza. È perché ogni volta pensiamo che la vacanza sia una vita, una piccola vita in miniatura, in cui bisogna avere l’occorrente. Per tutto quello che potrebbe capitare, non si sa mai quale avventura, quale storia, quale passione.

– Paola Mastracola –

Lo zaino pesa sempre sulle spalle, anche quando, con l’andare del tempo, l’esperienza obbliga a sbarazzarsi del superfluo.

– David Le Breton –

Preparare una valigia non è molto diverso dal fare una battaglia. Insomma, non puoi tralasciare niente, devi studiare ogni mossa, ogni singola posizione: da uno spazzolino da denti a un ombrello pieghevole o un normale paio di calzini neri.

– Jerry Seinfeld –

Se tu fai uno zaino che pesa un chilo in più, non è un chilo, punto: è un chilo a ogni passo. Per scalare l’Everest ci vogliono diecimila passi. Vuol dire che fai dieci tonnellate di lavoro muscolare in più. Spostare dieci tonnellate o non spostarle, mi sa che la differenza la fa. Quindi ogni grammo conta.

– Simone Moro –


Ho sempre pensato che il motivo per cui gli uomini non se ne vanno di casa è che non sanno farsi le valigie.

– Geppi Cucciari –

Seguite l’impulso del momento (senza programmare nulla, nel giro di otto ore) e salite su un aereo o fate il pieno alla macchina e partite. La meta non ha importanza. L’obiettivo è viaggiare con poco bagaglio, stendere le ali e mettere alla prova la vostra capacità di mollare tutto. Lanciarsi istintivamente in un’avventura e allontanarsi per un po’ dalla propria vita è una sensazione straordinaria di libertà.

– Lynn Gordon –

Lo zaino più pesante che spalle umane possano reggere sul loro cammino è quello di un’anima.

– Aldo Palazzeschi –

Ho imparato che puoi capire molto di una persona dal modo il cui questa gestisce queste tre cose: le giornate di pioggia, il bagaglio smarrito, e le luci di Natale ingarbugliate.

– Maya Angelou –

Ogni donna che ha finalmente capito il suo valore, ha raccolto le valigie del suo orgoglio, è salita sul volo della libertà, ed è atterrata nella valle del cambiamento.

– Shannon L. Alder –

Chi nelle stazioni si siede sulla propria valigia sembra un esiliato dal mondo.

– Ramón Gómez de la Serna –

Un marito e una moglie cominciano a rendersi conto di quanto sono diversi solo quando devono preparare le valigie per un viaggio.

– Erma Bombeck –

Vorrei che dopo la mia morte si facesse della mia pelle una valigia.

– Paul Morand –

Lei potrebbe semplicemente fare i bagagli e partire, ma non riesce a vedere cosa la aspetta.

– Núria Añó –

La teoria scientifica che prediligo è quella secondo la quale gli anelli di Saturno sono interamente composti dai bagagli smarriti dagli aerei di linea.

– Mark Russell –

Libero, liberissimo, io potevo essere soltanto così, con la valigia in mano: oggi qua, domani là.

– Luigi Pirandello –

La cosa più importante da mettere in valigia è un libro: probabilmente nessun compagno di viaggio sarà più generoso, originale, vivace e socievole.

– Paul Theroux –

I bagagli smarriti sono solo un’opportunità per ricominciare da capo.

– Chris Evans –

Al giorno d’oggi si fa una valigia con l’occhio alla bilancia per non superare il peso consentito in aereo. Se lui aggiunge una cravatta, lei deve rinunciare a un paio di calze.

– Paul Morand –


Nessuno trasporterà i tuoi bagagli. Portati solo ciò di cui hai bisogno.

– Karen Finerman –

Devi pensare solo alla montagna e a te, non devi portare pesi oltre quello dello zaino e il tuo.

– Erri De Luca –

Perfino l’elefante porta con sé nei suoi viaggi solo un piccolo baule. La perfezione del viaggio sta viaggiare senza alcun bagaglio.

– Henry David Thoreau –

Perché ci vuole tanto bagaglio per andarsene lontano da tutto?

– Doug Larson –

Ho la valigia piena di mappe, bussole, biglietti del treno e luoghi che si prenderanno cura di me.

– Fabrizio Caramagna –

Semplicità è fare il viaggio di questa vita con solo il bagaglio necessario.

– Charles Dudley Warner –

Se possiamo affrontare un viaggio di mesi solo con quello che portiamo in uno zaino, allora quello che ne rimane fuori è tutto superfluo.

– Francesco Grandis –

>> Vedi tutti gli aforismi sul viaggio


Condividi

È tempo di tornare a viaggiare!

Unisciti alla community di viaggiatrici che non hanno paura di perdersi.

Non ti riempirò la casella di posta, promesso! Di tanto in tanto atterrerà una email in cui condivido con te idee e ispirazioni per nuove mete, consigli pratici e articoli utili per conoscere meglio la psicologia che ci spinge a metterci in viaggio.


Ti è piaciuto questo argomento?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.