Denarau è un’area felice creata ad hoc per i turisti, all’interno di un vasto giardino verde ben curato, dove regna un’atmosfera vacanziera. Tecnicamente è un’isola, ma essendo collegata alla terraferma dalla strada, non ci si rende nemmeno conto di questo dettaglio e soprattutto non serve un barca per raggiungerla, ma si arriva tranquillamente in taxi.
Dove si trova Denarau
Port Denarau Marina si trova sul lato occidentale dell’isola di Viti Levu ed è il punto da dove partono i collegamenti navali e le escursioni per le isole Mamanuca e Yasawa. Si trova a 10 minuti di auto da Nadi e a 20 minuti dall’aeroporto di Nadi.
A differenza della meno attraente Nadi che mostra la realtà della vita sull’isola (la parte meno ricca per intenderci), Denarau è stata costruita secondo gli standard del turismo internazionale. All’interno del complesso turistico si trovano anche l’unico parco giochi acquatico dell’isola, il BigBula Water Park (non è grande come quelli che siamo abituati a vedere in Italia, ma comunque piace ai bambini) e il campo da golf da 18 buche.
Il cuore pulsante di Denarau, ovvero il centro commerciale e i ristoranti, sono aperti ogni giorno dalle 9 alle 23.
Denarau è la zona ideale dove alloggiare prima o dopo i trasferimenti verso i resort delle isole, mentre il centro commerciale è il luogo perfetto dove passare una mezza giornata tra acquisti di souvenir e ottimi ristoranti. Se invece preferisci essere più vicina all’aeroporto, ti consiglio gli alberghi di cui ho parlato nell’articolo Hotel vicino all’aeroporto di Nadi, mentre per organizzare una gita di mezza giornata nei dintorni di Nadi, dai un’occhiata all’articolo Il Giardino del Gigante Dormiente, Sabeto Hot & Mud pool, Nadi e Tempio Indiano.

Come muoversi a Denarau
Un caratteristico bulabus con il tetto in paglia collega tutti i resort con il centro commerciale dell’isola dove ci sono negozi e ristoranti, facendo tappa al campo da golf e al parco acquatico.
Anche chi non alloggia a Denarau può fare un giro con il bulabus per farsi un’idea dell’isola. Il biglietto per gli adulti costa 8 FJD per un giorno oppure si può acquistare il pass da 4 giorni per 24 FJD, mentre i bambini fino a 12 anni viaggiano gratis.
Per arrivare a Denarau dall’aeroporto o da Nadi conviene prendere un taxi. Per tornare indietro, invece, potresti scoprire che i taxi in partenza da Denarau chiedono un prezzo due o tre volte superiore rispetto all’andata (ecco perché conviene avere il tassista di fiducia sull’isola o usare il bulabus pubblico).


Negozi a Denarau
Denarau è la zona dello shopping per turisti: non troverai marchi di lusso, ma dei bei negozi per acquistare tanti souvenir, abbigliamento estivo dal design tropicale tipico di questa parte del globo, parei, artigianato locale, maschere tribali, decorazioni in legno, collane di conchiglie, cosmetici a base di olio di cocco e gioielli.
Per i souvenir ti consiglio di fare un salto soprattutto nel negozio Jack’s of Fiji dove puoi trovare tutto ciò che ti serve (sulla strada principale di Nadi ce n’è uno ancora più grande). Preparati ad avere una commessa/o personale che ti seguirà e aiuterà per tutto il tempo in cui rimarrai nel negozio (io personalmente non apprezzo questo tipo di servizio perché invece di potermi rilassare mentre faccio shopping in silenzio, mi trovo costretta a rispondere alle loro gentilissime domande, ma so che tante donne lo apprezzano).
A Denarau ci sono anche un minimarket, lo sportello bancomat, un cambiovalute, un autonoleggio, un parrucchiere e un piccolo salone di bellezza.
Dove mangiare a Denarau
Nella stessa zona dei negozi ci sono anche diversi ristoranti: figiani, indiani, italiani, steakhouse, Hard Rock Caffè e anche gelato artigianale neozelandese.
Noi abbiamo deciso di pranzare da Nadina per assaggiare la tipica cucina figiana a base di pesce. Abbiamo apprezzato moltissimo sia le cozze sia il pesce, accompagnati da birra figiana e latte di cocco fresco, ma soprattutto la gentilezza dello staff.


Dove dormire a Denarau
A Denarau sorgono nove resort di lusso: Sofitel Fiji Resort & SPA, Hilton Beach Resort & SPA, Sheraton Denarau Villas, Sheraton Fiji Resort, Radisson Blu Resort Fiji Denarau Island, Wyndham Resort Denarau Limited, The Westin Denarau Island Resort & SPA, e gli appartamenti The Terraces e The Palms. Tutti gli alberghi vantano delle bellissime piscine e servizi al top, ma se cerchi le spiagge paradisiache di sabbia bianca che hai visto su qualche rivista patinata, ti consiglio di optare per gli hotel sulle isole vicine.
Se viaggi con figli a seguito, sei nel posto giusto: la maggior parte dei resort di lusso è family friendly ed è dotata di camere familiari o ville con due camere, piscina per bambini, kids club, servizio di baby sitting e menù per bambini. Inoltre gli animatori figiani sono molto bravi a gestire i piccoli turisti. Durante le vacanze scolastiche australiane e neozelandesi, i resort vengono letteralmente presi d’assalto dalle famiglie.
Inoltre da Denarau è possibile salpare per una crociera con Reef Endeavour – Captain Cook Cruises. La piccola nave da crociera ha circa una sessantina di cabine e propone itinerari da 3 a 11 notti verso le vicine isole Yasawa e Mamanuca, ma anche verso le più remote e meno turistiche isole Lau. Se vuoi passare più tempo in mare che sulla terraferma, questa è la soluzione ideale.

Spettacoli
Nel porto di Denarau, ogni sera dalle 18.30 alle 19.30 puoi assistere a uno spettacolo gratuito di danza figiana, ideale da abbinare alla cena sul posto.
Oltre a questa esibizione gratuita, consiglio di vedere anche lo show Fiji Untold della compagnia di danza contemporanea Vou Dance Fiji che ha rivisitato i tradizionali balli fijiani in chiave moderna. Lo spettacolo va in scena dalle 20 alle 22, non lontano da Denarau e il transfer è incluso nel prezzo del biglietto (da 69 a 99 FJD, acquistabile online o presso gli hotel).
Escursioni in barca e altre attività
Da Denarau, oltre ai collegamenti navali e ai transfer per gli alberghi sulle isole, partono quotidianamente moltissime escursioni verso le isole Mamanuca e Yasawa. Avrei tanto voluto vedere le isole, ma a causa del ciclone Tino ho dovuto accontentarmi di visitare solo l’entroterra di Viti Levu.
Per informazioni aggiornate sui collegamenti, tour e prezzi, visita i seguenti siti internet:
https://www.awesomefiji.com
https://whalestale.com.fj
https://cruisinfiji.com
http://oolalacruises.com
https://www.southseacruisesfiji.com
https://bigbluefiji.com
https://www.coralcatssailing.com.fj
https://whitetipmarineadventures.com
Se invece sei un’appassionata di cucina, ti consiglio il Daily Market Tour & Cooking Class: si inizia con la spesa al mercato locale di Nadi per conoscere i tipici prodotti di stagione, per passare poi a cucinarli (in postazioni singole) sotto la guida dello chef figiano. Il corso si tiene da lunedì a sabato dalle 9.30 alle 14 (190 FJD) o dalle 11 alle 14 (165 FJD).
Oltre a Denarau, a mezz’oretta di macchina, nei pressi dell’aeroporto, puoi visitare il Giardino del gigante addormentato e le Sabeto Hot Spring & Mood Pool (suggerisco vivamente l’esperienza dei bagni di fango), mentre se cerchi qualcosa di più adrenalinico, puoi optare per lo skydive (in tandem) con partenza da Nadi e lancio su Denarau.
Info utili
Per informazioni aggiornate su Denarau visita i siti:
https://denarau.com
https://www.fiji.travel/places-to-go/denarau-island
– Guide per organizzare un viaggio alle Figi –
I link presenti in questa pagina sono link di affiliazione Amazon. Acquistando i libri tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.
Ti è piaciuto questo argomento?