Hai già preparato l’albero di Natale? Io l’ho appena terminato e anche quest’anno l’ho decorato a tema dei viaggi.
Ti è mai venuta la voglia di addobbare l’albero in modo originale? L’albero del viaggiatore è una bella occasione per rispolverare i ricordi delle tue avventure, soprattutto in un periodo come questo in cui viaggiare non è sempre facile o possibile. Ecco qui qualche idea su come preparare un albero che evochi il tuo spirito da esploratrice.

Decorazioni acquistate durante i viaggi
Sono ormai tanti anni che passiamo le vacanze invernali all’estero e da ogni città portiamo a casa almeno una pallina di Natale che rappresenta quel luogo. Anno dopo anno le decorazioni provenienti da ogni parte del mondo vano ad accrescere la nostra collezione.
Per la nostra famiglia questo albero rappresenta l’albero dei ricordi e dei bei momenti passati insieme. Capita raramente che a Natale siamo seduti intorno a una tavolata con tutta la famiglia al completo perché sono tormentata dal Christmas Blues. Nella maggior parte dei casi il Natale lo festeggiamo noi tre da soli… in fondo la casa è ovunque stiamo bene e non per forza intorno al focolare.
Per ogni decorazione che appendiamo sull’albero rievochiamo bei ricordi: “Ti ricordi quanto freddo faceva a Vienna quando abbiamo comperato questa pallina in vetro? Ad Hong Kong invece dovevamo festeggiare il nostro primo Capodanno cinese, ma poi a causa del coronavirus hanno annullato tutte le celebrazioni e ci siamo accontentati di ritornare a casa con questo drago cinese… E questa stellina l’abbiamo acquistata durante il primo viaggio della Picci…” Quante belle emozioni si possono rivivere grazie a questi piccoli souvenir!
In soggiorno non abbiamo la tipica vetrinetta dei souvenir, ma questo albero è un po’ come se lo fosse, con il pregio di essere stagionale e quindi non accumula polvere.
Le decorazioni dell’albero di Natale acquistano valore quando diventano cimeli, tirati giù dal solaio ogni anno, un po’ più rovinati dal ripetuto uso, ma che valgono per il loro peso nella nostra memoria.
– Peter Gray –


Decorazioni fai da te
Se non hai a disposizione palline a tema del viaggio, ti do qualche idea su come personalizzare l’albero con gli oggetti che hai in casa. Basta un po’ di colla, del filo, qualche nastrino o fiocco, qualche perlina e un tocco di magia natalizia!
Ecco il materiale che si presta bene ad essere trasformato in decorazioni:
- souvenir di piccole e medie dimensioni, con l’aggiunta di un nastrino o di un gancetto, possono essere facilmente appesi all’albero oppure racchiusi in una pallina trasparente apribile,
- portachiavi con gingilli vari e charms,
- amuleti e portafortuna,
- su palline e dischetti tondi (di plastica, cartone o legno) fai da te puoi scrivere i nomi delle città che hai visitato oppure, se sei brava a dipingere, potresti disegnare le tue città preferite,
- su dischetti tondi di cartone o con la sagoma di una nazione puoi incollare le mappe cartacee,
- online trovi molti siti che stampano le tue foto di viaggio su delle palline o dischetti di plastica da appendere,
- bandierine dei vari stati,
- cartoline dei tuoi viaggi,
- stampe di foto dei viaggi (tipo polaroid),
- biglietti aerei o della metro o etichette dei bagagli,
- origami a forma di stella fatti con vecchie mappe,
- ventagli.
Sei pronta a raccattare in casa cornetti napoletani, zoccoli olandesi, maschere veneziane, scarpette da flamenco, bamboline kokeshi, koala e canguri, miniature di monumenti, matrioske, scheletrini messicani, maschere tribali, elefanti indiani, piccole lanterne cinesi e tutto ciò che hai acquistato durante i tuoi viaggi?
Se non hai molti oggetti delle destinazioni visitate, puoi crearne altri ad hoc con i luoghi della tua Lista dei desideri, così avrai abbastanza decorazioni per riempire l’albero e man mano che realizzerai altri viaggi, potrai sostituirli con nuove decorazioni.
Cosa mettere in cima all’albero di Natale
Al posto del classico puntale puoi sbizzarrirti con i vari souvenir di grandi dimensioni che hai portato a casa da qualche lungo viaggio. Per completare l’opera potresti mettere in cima all’albero:
- un sombrero messicano,
- un panama,
- un colbacco,
- un cappello irlandese di San Patrizio,
- un cilindro americano,
- un cappello di Babbo Natale,
- un qualsiasi altro copricapo etnico,
- una maschera veneziana,
- un ventaglio giapponese.

Cosa addobbare al posto dell’albero
Su internet ho visto moltissime idee creative su come sostituire l’albero di Natale con qualcosa di caratteristico del posto. C’è chi addobba i cactus messicani (anche finti), le palme tropicali, gli ananas (oltre alle palline sono d’obbligo anche gli occhiali da sole), le tavole da surf, gli ombrelloni da sole… alla fantasia non c’è mai un limite!
Per accendere la tua creatività guarda anche la mia bacheca di Pinterest dove ho raccolto tantissime immagini con spunti per realizzare l’albero dei viaggiatori
Non importa cosa trovi sotto l’albero, ma chi trovi intorno.
– Stephen Littleword –
Dove acquistare decorazioni natalizie a tema dei viaggi
Facendo un giro nelle vie del centro e nei vari mercatini di Natale sicuramente troverai qualcosa a tema dei viaggi. Prova a cercare anche nei negozi cinesi, nei negozi eco-solidali che vendono oggetti di artigianato provenienti da varie parti del mondo, mentre le palline con il mappamondo sono facilmente reperibili nei negozi di decorazioni per la casa.
Anche su internet trovi tantissime decorazioni che evocano varie parti del mondo. Dai un’occhiata al sito Etsy e in particolare ai negozi di FerrariSoniArt, NordicArtByAni, MooandSnip e TravelMapCreator per le palline dedicate ai singoli luoghi e FirebidWorkshoEst per le decorazioni a tema matrioske o UkrGiftsShops per le uova di legno Pysanky tipiche dei paesi dell’Europa dell’est.
E allora sei pronta ad iniziare ad addobbare il tuo albero dei viaggi?
Ti è piaciuto questo argomento?