Le più belle citazioni e aforismi sul partire e sulla partenza. Raccolta di frasi e pensieri per viaggiatori, amici o persone care in partenza.
Partire è la più bella e coraggiosa di tutte le azioni. Una gioia egoistica forse, ma una gioia, per colui che sa dare valore alla libertà. Essere soli, senza bisogni, sconosciuti, stranieri e tuttavia sentirsi a casa ovunque, e partire alla conquista del mondo.
– Isabelle Eberhardt –
Partire è vincere una lite contro l’abitudine.
– Paul Morand –
La verità è sempre partire. Restare è una bugia, un inganno, la costruzione di un muro che ci separa dal mondo.
– Fabrizio Caramagna –
Ma i veri viaggiatori partono per partire e basta: cuori lievi, simili a palloncini che solo il caso muove eternamente, dicono sempre “Andiamo”, e non sanno perché. I loro desideri hanno le forme delle nuvole.
– Charles Baudelaire –
Strana questa cosa dei viaggi, una volta che cominci è difficile fermarsi. È come essere alcolizzati. Ho veramente voglia di partire.
– Gore Vidal –
Desidero partire: non verso le Indie impossibili o verso le grandi isole a Sud di tutto, ma verso un luogo qualsiasi, villaggio o eremo, che possegga la virtù di non essere questo luogo. Non voglio più vedere questi volti, queste abitudini e questi giorni.
– Fernando Pessoa –
La voglia di partire aveva la meglio sull’incertezza del ritorno, l’aspettativa superava l’inquietudine.
– Predrag Matvejevic –
Partire è anche un lasciarsi andare, mollare la zavorra, socchiudere gli occhi come quando si guarda il sole, pigliare quel che viene.
– Claudio Magris –
I grandi viaggi hanno questo di meraviglioso, che il loro incanto comincia prima della partenza stessa. Si aprono gli atlanti, si sogna sulle carte. Si ripetono i nomi magnifici di città sconosciute.
– Joseph Kessel –
Perché un pretesto per tornare bisogna sempre seminarselo dietro, quando si parte.
– Alessandro Baricco –
Cento motivi reclamano la partenza. Si parte per entrare in contatto con altre identità umane, per riempire una mappa vuota. Si parte perché si è ancora giovani e si desidera ardentemente essere pervasi dall’eccitazione, sentire lo scricchiolio degli stivali nella polvere; si va perché si è vecchi e si sente il bisogno di capire qualcosa prima che sia troppo tardi. Si parte per vedere quello che succederà.
– Colin Thubron –
Quando il desiderio di partire trionfa sulla mancanza di soldi, è segno di un’autentica vocazione: non c’è niente di più bello di una vocazione realizzata, se non una vocazione contrastata.
– Paul Morand –
Sono sempre un po’ triste,
– Vasco Rossi –
prima di partire
Poi
appena ho chiuso la porta di casa
l’umore improvvisamente cambia
e comincia quella frizzante e leggera eccitazione
che mi consolerà per tutto il viaggio.
Non preoccuparti per la valigia. Non chiedere il prezzo del biglietto. Non chiedere la destinazione. L’importante è partire.
– Luciano De Crescenzo –
Partire è un po’ morire,
– Edmond Haraucourt –
è morire rispetto a ciò che si ama:
si lascia un po’ di se stessi
a ogni ora e in ogni luogo.
Partire è non morire nell’inutilità di esistenze insignificanti, partire è rinascere nel viaggio.
– Donato Marinelli –
Delle partenze mi piace l’agitazione, il senso d’attesa, l’immaginazione che fantastica su mappe e atlanti, e l’anima che si incanta.
– Fabrizio Caramagna –
Esistono due tipi di partenze: partire ‘da’ e partire ‘per’. Io preferisco il primo. È un gesto nobile: Non partenza, volo.
– Marina Cvetaeva –
Non piangere per me che parto, ma pensa che se domani piove me ne sono andato a cercare il Sole.
– Jim Morrison –
C’è chi viaggia sempre e non parte mai; c’è chi parte e va lontano senza bisogno di viaggiare; c’è chi parte e non viaggia e chi non parte e non viaggia.
– Andrea Bocconi –
C’è un momento per la partenza anche quando non c’è un posto certo dove andare.
– Tennessee Williams –
Finiamo sempre col partire abbracciando la persona sbagliata.
– Andy Warhol –
La sola certezza della libertà è nella partenza.
– Robert Frost –
Ti è piaciuto questo argomento?