Aforismi e frasi sul Deserto

Citazioni e frasi celebri sul deserto.


Ho sempre amato il deserto. Ti siedi su una duna di sabbia. Non vedi niente. Non senti niente. E tuttavia qualcosa brilla in silenzio.

– Antoine de Saint-Exupéry –

Chi non conosce il silenzio del deserto non sa cosa sia il silenzio.

– Proverbio Tuareg –

L’immensa distesa di sabbia costringe chiunque a scrollarsi di dosso quella parte di superficialità che è in ciascuno di noi per assumere un atteggiamento di sfida e di cambiamento. Non vi sono altre possibilità per scoprire veramente il fascino del deserto, tutto il resto può essere soltanto un viaggio o una semplice vacanza, ma non la vera esperienza del Sahara che entra nello spirito e non l’abbandona per tutta la vita. La grande solitudine ci porta a lunghe riflessioni.

– Romano Battaglia –

Le dune si trasformano con il vento ma il deserto rimane sempre uguale.

– Paulo Coelho –

A volte la nostra vita diventa un arido e faticoso deserto da attraversare ma se riusciamo a tenere fissa la meta e a camminare insieme ad altri anche nel deserto si aprirà una strada davanti a noi!

– Enzo Bianchi –


Ci sono deserti diversi nell’esistenza. Quelli provocati dalla nostra aridità di sentimenti o quella delle persone che ci circondano. Poi ci sono i deserti veri, quelli della povertà, dove la vita consiste in un bicchiere d’acqua da bere a piccoli sorsi.

– Giuseppe Mauro Maschiella –

La gente del deserto è più prossima alla bontà dei popoli stanziali, perché è più vicina allo stato originario ed è più lontana da tutte le abitudini cattive che hanno infettato il cuore dei popoli stanziali. 

– Bruce Chatwin –

Sulle sabbie del deserto come sulle acque degli oceani non è possibile soggiornare, mettere radici, abitare, vivere stabilmente. Nel deserto come nell’oceano bisogna continuamente muoversi, e così lasciare che il vento, il vero padrone di queste immensità, cancelli ogni traccia del nostro passaggio, renda di nuovo le distese d’acqua o di sabbia, vergini e inviolate.

– Alberto Moravia –

Abìtuati al deserto, che è di nessuno e dove si sta tra terra e cielo senza l’ombra di un muro, di un recinto.

– Erri De Luca –

Meravigliosa è la forza dei deserti d’Oriente fatti di pietre, di sabbia e di sole, dove anche l’uomo più gretto capisce la propria pochezza di fronte alla vastità del creato e agli abissi dell’eternità, ma ancora più potente è il deserto delle città fatto di moltitudini, di strepiti, di ruote d’asfalto, di luci elettriche, e di orologi che vanno tutti insieme e pronunciano tutti nello stesso istante la medesima condanna.

– Dino Buzzati –

Ognuno ha bisogno di un pezzo di deserto in cui rifugiarsi e ritrovare sé stesso.

– Viktor Frankl –

Monotono il deserto? State scherzando?! Per il cieco senza dubbio, come per il viaggiatore banale, ordinario, senza curiosità e che non sa né vedere né guardare. Ma per chi “a bon pied, bon oeil”, per l’iniziato, il deserto non è che una moltitudine di cose da osservare, da scoprire, spesso da leggere sul suolo… Ed anche quando la monotonia sembra aver ragione del paesaggio, l’imprevisto può sempre presentarsi, all’improvviso: cosa troveremo dietro quella piega del terreno, dietro questo cordone di dune, in cima a quella falesia? Quale sito preistorico, quale uccello, quale pianta? E che crostaceo scopriremo nella salamoia di quella sebkha?

– Théodore Monod –

Chi entra nel deserto non può tornare indietro. Quando non si può tornare indietro, bisogna soltanto preoccuparsi del modo migliore per avanzare. Al resto ci pensa Allah, compreso il pericolo.

– Paulo Coelho –

Dio ha creato le terre con i laghi e i fiumi perché l’uomo possa viverci. E il deserto affinché possa ritrovare la sua anima.

– Proverbio Tuareg –

Parli di camminare nel deserto, ma cosa è il mondo se non altro che questo, e tuttavia, anche se non stiamo camminando in un deserto vero e proprio, prima o poi accadrà che lo renderemo tale.

– James Hanley –

Il deserto è fatto di distanze: distanze dall’orizzonte, distanze tra i pozzi d’acqua, distanze tra l’uomo e il suo cammello.

– Fabrizio Caramagna –


Una tempesta di sabbia passa, le stelle rimangono.

– Proverbio arabo –

Il deserto è il luogo dove si rifugiano tutti coloro che devono nascondersi dal resto del mondo. Le persone che si sono stancate dei limiti della vita di tutti i giorni e vogliono sparire nella vastità del nulla. È il rifugio dei disperati, di quelli che non hanno più niente da perdere, ma anche di coloro che vogliono rinascere dal grigiore per dare un senso alla propria vita. Il deserto è il grande mare prosciugato in cui si sono arenate le navi del destino.

– Romano Battaglia –

Se stringi nel pugno la sabbia del deserto non riuscirai a trattenerla. Se lasci aperta la tua mano, la tua mano si riempirà di sabbia.

– Proverbio arabo –

La notte arriva nel deserto tutta in una volta, come se qualcuno avesse spento la luce.

– Joyce Carol Oates –

Il deserto non è quello che normalmente si crede, deserto è tutto quanto sia privo di uomini, anche se non dobbiamo dimenticare che non è raro trovare deserti e aridità mortali tra le folle.

– José Saramago –

Non avendo il deserto procurato alcun concorrente alla sabbia, grande è la pace del deserto.

– Henri Michaux –

Il deserto è la follia degli specchi.

– Alberto Casiraghi –

Chi percorre il deserto scopre in se stesso una calma primitiva (nota anche al più ingenuo dei selvaggi), che è forse la stessa cosa della Pace di Dio.

– Bruce Chatwin –

Le Foreste a precedere le civiltà, i Deserti a seguire.

– François-René de Chateaubriand –

Ancora più singolare, più incomprensibile, è la visione del deserto. Scivolare su questa via d’acqua calma, uniforme, di un azzurro artificiale tra rive di sabbia che scorrono sommessamente attraversando questo mondo non ancora nato e sterile, prossimo al tutto, affine alla tristezza indicibile.

– Annemarie Schwarzenbach –

Per chi si perde nel deserto, trovare un pozzo pieno d’acqua è più importante di scoprire, tra le dune, una miniera d’oro.

– Giuseppe Tobia –

Viaggiare nel deserto significa camminare nella nostra solitudine per imparare a dar valore anche alle più piccole cose.

– Romano Battaglia –

Ciò che rende bello il deserto è che da qualche parte vi è nascosto un pozzo.

– Antoine de Saint-Exupéry –

L’immensità del deserto è per la mente come un abisso; ne ha paura, gli si rifiuta, ma, per poco che abbia incominciato a familiarizzarsi con essa, ne sente l’attrazione.

– Jean Grenier –

Ciò che il deserto prende, il deserto restituisce.

– James Rollins –

Nel deserto il tentatore non è il diavolo, è il deserto stesso: tentazione naturale di tutti gli abbandoni.

– Daniel Pennac –


Tutti vivono e muoiono in tanti modi, ma non è questo che conta. Alla fine ciò che rimane è il deserto. È il deserto quello che vive veramente!

– Haruki Murakami –

Il deserto è un luogo privo di aspettative.

– Nadine Gordimer –

Per chi si trova sperduto in un deserto, un miraggio è pur sempre un punto di riferimento.

– Giovanni Soriano –

«Dove sono gli uomini?» riprese poi il piccolo principe. «Si è un po’ soli nel deserto…» «Si è soli anche fra gli uomini» disse il serpente.

– Antoine de Saint-Exupéry –

Bisogna passarci qualche giorno e imparare ad ascoltare i suoi silenzi, a guardare le stelle e a dimenticare la città o il Paese da cui si proviene. Il deserto odora di esorcismo, un modo piacevole di fare una psicoterapia senza passare per la sala d’aspetto dello psichiatra, senza stendersi sul divano dello psicanalista.

– Tahar Ben Jelloun –

Senza amore l’uomo è come se fosse perduto in un deserto di sabbia, fra sete, rabbia e odio.

– Romano Battaglia –

Nel deserto un granello di sabbia tra milioni e solo il vento lo nota e lo porta via.

– Fabrizio Caramagna –

Il deserto non poteva essere rivendicato o posseduto, era un pezzo di stoffa trasportato dai venti, mai trattenuto dalle pietre. Gli erano stati dati centinaia di nomi mutevoli.

– Michael Ondaatje –

Lawrence, solo due tipi di esseri si trovano bene nel deserto: i beduini e gli dei. E lei non è fra questi.

– dal film Lawrence d’Arabia –

Non c’è bisogno che tu capisca il deserto: basta che osservi un semplice granello di sabbia e vi scorgerai tutte le meraviglie della Creazione.

– Paulo Coelho –

Il labirinto più intricato è quello senza muri: è il deserto.

– Rinaldo Caddeo –

Ogni mattina inizio la mia giornata camminando nel deserto del Negev, per mezz’ora o 45 minuti, e inspiro, introietto il silenzio del deserto che è diverso da qualunque altro silenzio del mondo, è un silenzio completo e totale. Il deserto esprime una grande umiltà e mi spinge a sistemare tutto nella mia vita nella giusta proporzione, a trovare un senso di equilibrio. Ciò che è importante, ciò che è meno importante, ciò che non lo è affatto. Mi porto dietro questo senso di priorità nella mia giornata, in quel che resta del giorno, e nella mia vita.

– Amos Oz –

Ho dovuto vivere nel deserto prima di poter capire il pieno valore dell’erba verde in un fossato.

– Ella Maillart –

Finora non mi era mai accaduto di fare un viaggio fuori dal tempo, cioè fuori dalla storia, in una dimensione come dire? storica, religiosa. Il viaggio nel Sahara ha colmato, come si dice, questa lacuna.

– Alberto Moravia –

Se tu cantassi la bellezza, saresti ascoltato anche se ti trovassi nel cuore del deserto.

– Kahlil Gibran –

Il deserto della Patagonia non è un deserto di sabbia o di ghiaia, ma una distesa di bassi rovi dalle foglie grigie, che quando sono schiacciate emanano un odore amaro. Diversamente dai deserti dell’Arabia non ha prodotto nessun drammatico eccesso dello spirito, ma ha certamente un posto nella storia dell’esperienza umana.

– Bruce Chatwin –

Non puoi spiegare il deserto a chi non ha gli occhi pieni di libertà, tramonti e malinconia.

– Fabrizio Caramagna –

“Il deserto ti insegnerà una verità” mi disse una volta a Niamey un mercante ambulante. “E cioè che esiste qualcosa che si può desiderare più di una donna: l’acqua”.

– Ryszard Kapuściński –

Gli asceti cristiani pensavano che solo il deserto sia senza peccato, e lo paragonavano agli angeli. In altre parole, non c’è purezza se non là dove non nasce nulla.

– Emil Cioran –

Ogni città riceve la sua forma dal deserto a cui si oppone.

– Italo Calvino –

Nel deserto le parole non hanno peso, solo i pensieri che evoca ci arricchiscono trasmettendoci verità che aiutano a percorrere meglio il cammino della nostra esistenza. Accade come nella vita quando parliamo troppo e a sproposito, dimenticando di dare importanza a quel richiamo impercettibile del silenzio che ci permette di ascoltare le voci dell’ignoto e ci invita a ritrovare una dimensione più umana. Molti religiosi di tutte le epoche sono andati nel deserto a cercare nella solitudine una verità che non avevano trovato altrove.

– Romano Battaglia –

Quando c’è una meta, anche il deserto diventa strada.

– Proverbio tibetano –

Dormire sotto la tenda, lavarsi sotto docce improvvisate, mangiare cose semplici, camminare senza meta, sono tutte cose perfette per l’uomo occidentale che vive preda dello stress, dei vincoli, degli obblighi sociali, familiari, politici.

– Tahar Ben Jelloun –

>> Vedi tutti gli aforismi sul viaggio


Condividi

È tempo di tornare a viaggiare!

Unisciti alla community di viaggiatrici che non hanno paura di perdersi.

Non ti riempirò la casella di posta, promesso! Di tanto in tanto atterrerà una email in cui condivido con te idee e ispirazioni per nuove mete, consigli pratici e articoli utili per conoscere meglio la psicologia che ci spinge a metterci in viaggio.


Ti è piaciuto questo argomento?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.