Frasi e aforismi su Parigi

Negli ultimi mesi, mentre stavo progettando il mio prossimo viaggio, ho letto un’infinità di libri su Parigi e ho trovato talmente tante citazioni che fanno venire voglia di visitarla che ho deciso di dedicare un’intera pagina di aforismi alla capitale francese. In questa raccolta trovi anche le frasi perfette per una dedica per regalare un viaggio a Parigi.

E quindi, care mie viaggiatrici e lettrici, ecco a voi la raccolta delle più belle frasi, citazioni e pensieri su Parigi per viaggiare intanto con la mente e poi, mi auguro, anche con la valigia.


Parigi non si vede mai per la prima volta; si rivede. Non ricorda nessuna città italiana; eppure non par straniera, tanto vi si ritrovano fitte le reminiscenze della nostra vita intellettuale.

– Edmondo De Amicis –

Ci sono solo due posti al mondo dove possiamo vivere felicemente: a casa e a Parigi.

– Ernest Hemingway –

Chi guarda nelle profondità di Parigi ha le vertigini. Niente di più fantastico, niente di più tragico, niente di più superbo.

– Victor Hugo –

Essere in grado di fare a meno di Parigi è segno di stupidità; non amarla più è segno di decadenza.

– Gustave Flaubert –

Perché a Parigi tutto si sovrappone e nulla si distrugge. Nonostante la violenza del terrorismo che sembrava aver mutato per sempre i connotati e il carattere dei suoi cittadini, l’esprit del luogo riemerge sempre dalle tragedie che rimangono incastonate nei marciapiedi e nell’anima delle persone che continueranno a calpestarli. Nulla scompare, né la gioia né il dolore, e tutto diventa storia, letteratura e sopravvivenza.

– Serena Dandini –

Che immensa impressione ha fatto Parigi su di me. È il luogo più straordinario del mondo!

– Charles Dickens –


Parigi sarà sempre Parigi. Cos’altro vuoi di più?

– Frédéric Dard –

Tra Londra e Parigi c’è questa differenza: che Parigi è fatta per lo straniero e Londra per l’inglese. L’Inghilterra ha costruito Londra per il proprio uso, la Francia ha costruito Parigi per il mondo intero.

– Ralph Waldo Emerson –

Parigi è Babilonia, la città di tutte le tentazioni.

– Christine Angot –

A Parigi estingueremo la nostra sete di belle cose create da artisti famosi. A Parigi visiteremo il Pantheon e ci fermeremo qualche minuto presso le tombe di Victor Hugo, Rousseau, Chateaubriand e Renan. A Parigi vagheremo nel Palazzo del Louvre e osserveremo i dipinti di Raffaello, Michelangelo e Da Vinci. A Parigi andremo all’Opera e udremo canti e inni rivelati dalla divinità a Beethoven, Wagner, Mozart e Rossini… Questi nomi, la cui pronuncia è piuttosto difficile per una persona di lingua araba, sono nomi di grandi uomini che fondarono la civiltà europea; questi sono i nomi di uomini che la terra ha inghiottito, ma non ha potuto avvilupparne o sommergerne le azioni. La tempesta è capace di distruggere i fiori ma è incapace di danneggiare i semi.

– Kahlil Gibran –

Avremo sempre Parigi.

– dal film Casablanca –

Salvare Parigi è più che salvare la Francia, è salvare il mondo. Parigi è il centro stesso dell’umanità. Parigi è città sacra. Chi attacca Parigi attacca in massa tutto il genere umano.

– Victor Hugo –


Parigi è una donna ma Londra è un uomo indipendente che fuma la pipa in un pub.

– Jack Kerouac –

Per diversi anni non lasciai mai la Francia, e tuttavia, più tardi, mi dicevo: com’è strano, mi sembrava di aver fatto un lungo… lunghissimo… viaggio. Avevo visto Parigi.

– Raymond Queneau –

Come artista, un uomo non ha altra patria in Europa che Parigi.

– Friedrich Nietzsche –

Si potrebbe affermare paradossalmente che Parigi, “la città dai centomila romanzi”, è stata inventata dai suoi scrittori che, pur raccontando avventure e storie d’amore, in realtà non facevano altro che narrare il suo mito.
È inutile resistere, bisogna rassegnarsi, le vere guide turistiche della città sono i romanzi degli autori che l’hanno amata prima di noi e descritta nei minimi particolari, come pittori dediti al ritratto di una donna da conquistare.

– Serena Dandini –

Respirare Parigi, conserva l’anima.

– Victor Hugo –

Londra è un mistero. Parigi è una spiegazione.

– Gilbert Keith Chesterton –

A Parigi, ho davanti ai miei occhi i cinquemila ettari del mondo in cui si è più pensato, più parlato, più scritto.

– Jean Giraudoux –


Il cuore di Parigi è un fiore. Un fiore d’amore così bello che si tiene nel proprio cuore, che si ama per la vita.

– Charles Trenet –

Parigi è la grande sala di lettura di una biblioteca che attraversa la Senna.

– Walter Benjamin –

Parigi è un vero e proprio oceano. Gettatevi la sonda, non ne conoscerete mai il fondo. Provatevi a percorrerlo, a descriverlo! Per quanto impegno ci mettiate, per quanto numerosi e interessati siano gli esploratori di questo mare, ci s’imbatterà sempre in un luogo vergine, un antro sconosciuto, fiori, perle, mostri, qualcosa di inaudito, dimenticato dai palombari della letteratura.

– Honoré de Balzac –

Che Parigi esista e qualcuno scelga di vivere in un altro posto nel mondo sarà sempre un mistero per me.

– dal film Midnight in Paris di Woody Allen –

Il vero parigino non ama Parigi, ma non può vivere altrove.

– Alphonse Karr –

Un bistrot, un ponte, una voce, un passo elegante, un cuore riservato, la vista improvvisa della Tour Eiffel. Basta poco per innamorarsi a Parigi.

– Fabrizio Caramagna –


Si vive solamente a Parigi e si vegeta altrove.

– Jean-Baptiste-Louis Gresse –

Parigi, insieme al fiume che la unisce e la divide, ha da sempre intessuto una grande storia d’amore con il cinema; si può dire che dai fratelli Lumière in poi i registi non hanno mai smesso di fotografarla con gli occhi di amanti appassionati.

– Serena Dandini –

Strappatemi il cuore, ci vedrete Parigi.

– Louis Aragon –

Se sei stato abbastanza fortunato da aver vissuto a Parigi quando eri un giovane, allora, ovunque tu vada per il resto della tua vita, lei rimane con te, Parigi è una festa.

– Ernest Hemingway –

Si legge in viso a ogni parigino la soddisfazione d’essere «azionista» del teatro in cui si offre al mondo il grande spettacolo, e la coscienza di essere un oggetto d’ammirazione.

– Edmondo De Amicis –

Parigi, su tutta la Terra, è il luogo dove più si possono sentir fremere le immense vele invisibili della nave del progresso.

– Victor Hugo –

Oh ma Parigi non è fatta per cambiare aerei… è fatta per cambiare vita! Per spalancare la finestra e lasciare entrare “la vie en rose”.

– dal film Sabrina –

La Francia, e Parigi in particolare, hanno la capacità di aggiornare il proprio passato con insospettabile risolutezza, non solo quando intervenga una qualche rivoluzione o un moto di piazza, ma anche con l’azione ordinaria degli amministratori. Il paese esprime in questo un’invidiabile vitalità collettiva.

– Corrado Augias –


Dopo essere stata a lungo il cervello dell’Europa, Parigi è ancora oggi la capitale di qualcosa di più che la Francia.

– Milan Kundera –

Parigi è la città più morale e virtuosa di tutto il globo terrestre. Quale ordine, infatti! Che sensatezza, che rapporti ben definiti e solidamente stabiliti: com’è tutto garantito e messo in riga: come son tutti soddisfatti, e come tutti quanti si sforzano di convincersi d’essere soddisfatti ed effettivamente felici, come tutti, infine, si sono a tal punto sforzati, da essere realmente convinti della propria soddisfazione ed effettiva felicità, e… e… lì si son fermati.

– Fëdor Dostoevskij –

Parigi è molto piccola per quelli che si amano con così tanto amore.

– Jacques Prevert –

Parigi possiede uno stomaco di struzzo. Digerisce tutto. Non assimila niente. È questo che le conferisce quell’aria di debolezza dietro cui si cela una capacità di resistenza senza limiti.

– Jean Cocteau –

Chi non viene abbastanza spesso a Parigi non sarà mai veramente elegante.

– Honoré de Balzac –


Si finiva sempre per tornarci, a Parigi, chiunque fossimo, comunque essa fosse cambiata o quali che fossero le difficoltà, o la facilità con la quale si poteva raggiungerla. Parigi ne valeva sempre la pena e qualsiasi dono tu le portassi ne ricevevi qualcosa in cambio. Ma questa era la Parigi dei bei tempi andati, quando eravamo molto poveri e molto felici.

– Ernest Hemingway –

Una passeggiata a Parigi vi fornirà lezioni di storia, bellezza e visione della vita.

– Thomas Jefferson –

Con la sua bellezza accidentale, con la sua antichità che si consolida nel tempo, con il suo groviglio di palazzi e catapecchie, si trasforma nella soffitta dei tesori della nostra infanzia.

– Jean Cocteau –

Parigi è sempre una buona idea.

– Audrey Hepburn nel film Sabrina –

Il vero viaggiatore non passa da un jet all’altro ma batte il territorio metro dopo metro, per assaporare la ricchezza di tutte le differenti culture che il nostro mondo malandato, nonostante guerre e sbarramenti, riesce ancora a offrire. Un’immersione multietnica totale che necessita di molto tempo e di un po’ di capitale, ma che una semplice escursione nella sola città di Parigi può esaudire per incanto e senza accusare i fastidiosi effetti collaterali del jet lag.

– Serena Dandini –

– I miei libri preferiti su Parigi –

I link presenti in questa pagina sono link di affiliazione Amazon. Acquistando i libri tramite i link potrei ricevere una commissione sulla vendita. Questo non influisce sul prezzo del prodotto che acquisti.


Condividi

È tempo di tornare a viaggiare!

Unisciti alla community di viaggiatrici che non hanno paura di perdersi.

Non ti riempirò la casella di posta, promesso! Di tanto in tanto atterrerà una email in cui condivido con te idee e ispirazioni per nuove mete, consigli pratici e articoli utili per conoscere meglio la psicologia che ci spinge a metterci in viaggio.


Ti è piaciuto questo argomento?

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

No Comments Yet.